Trout Mask Replica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tracce: sposto
Riga 112:
La linea vocale di Captain Beefheart venne registrata su cassetta nella casa di [[Woodland Hills (Los Angeles)|Woodland Hills]] (da qui il caratteristico click che si sente in sottofondo alla fine di ogni strofa). È una traccia esclusivamente vocale, recitata come una filastrocca, senza nessun accompagnamento musicale. Il testo tratta di alcuni ricordi di gioventù, di quando Van Vliet si recava a pescare da ragazzo. La canzone può essere intesa come una particolare ode alla natura incontaminata, selvaggia, dove le cose muoiono e rinascono in continuazione.
 
=== ''[[Campo di concentramento di Dachau|Dachau]] Blues'' ===
{{Citazione|''Il blues di Dachau, quei poveri ebrei''<br />''Il blues di Dachau, quei poveri ebrei''|''Dachau Blues'' - Captain Beefheart|''Dachau blues those poor jews''<br />''Dachau blues those poor jews''|lingua=en}}
Canzone che tratta temi delicati come l'[[olocausto]], la [[seconda guerra mondiale]] e [[Adolf Hitler]]. Non fu mai eseguita in concerto. Si tratta di un brano molto intenso, nel quale Don soffia nel clarinetto basso, come se fosse un disperato, ultimo tentativo di fermare la guerra con tutti gli orrori che comporta... La musica è alquanto tetra, piuttosto convulsa, come a voler descrivere tali orrori. Alla fine della traccia la voce di Beefheart sovrasta quasi completamente gli altri musicisti impedendo di godere appieno del loro virtuosismo. La natura umana votata all'odio e alla violenza sembra preoccupare Beefheart, che sul finire del brano si augura che non scoppi una terza guerra mondiale.
 
=== ''Ella Guru'' ===
Si tratta di una delle canzoni "più "accessibili" dell'album, anche se in maniera inconsueta, sembra a suo modo addirittura orecchiabile con i suoi coretti strampalati. L'ispirazione per questo pezzo proviene da una fan del gruppo, che aveva l'abitudine di venire ai loro concerti indossando abiti molto colorati ed eccentrici. Il ruvido cantato di Beefheart è completato dalla voce in falsetto e quasi isterica di Jeff Cotton. È una canzone d'amore, che in qualche modo fa riferimento al grande successo del 1968 degli [[O'Kaysions]] ''Girl Watcher''. Il termine "Fast 'n Bulbous" è una tipica storpiatura Beefheartiana del nome di una famosa marca di crema idratante, citata anche da Zappa in ''[[Uncle Meat]]'' e che compare ripetutamente su ''Trout Mask Replica''.
 
=== ''Hair Pie: Bake 1'' ===
Riga 195:
;Lato A
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = Frownland
|Durata1 = 1:41
Riga 210 ⟶ 211:
;Lato B
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = Pachuco Cadaver
|Durata1 = 4:40
Riga 227 ⟶ 229:
;Lato C
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = Hair Pie: Bake 2
|Durata1 = 2:23
Riga 244 ⟶ 247:
;Lato D
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = Orange Claw Hammer
|Durata1 = 3:34