TG1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 151:
Il 25 maggio [[2023]] il CdA della [[Rai]], su proposta dell'amministratore delegato [[Roberto Sergio]], approva la nomina di Gian Marco Chiocci, già alla guida dell'agenzia di stampa [[Adnkronos]], come direttore del TG1<ref name=":0" />. Sotto la direzione Chiocci vengono effettuate leggere modifiche alle infografiche e alla fotografia — vengono quasi totalmente abbandonate le inquadrature dinamiche adottate nella direzione precedente in favore di altrettante più statiche — mentre subisce un pesante rimodulamento la rubrica mattutina ''[[TG1 Mattina]]'', che adotta una conduzione in solitaria – già sperimentata nell'edizione estiva – e passa interamente nelle mani della testata, ponendo fine alla collaborazione con la direzione Intrattenimento Day Time della Rai.
Dall'edizione delle 20:00 dell'8 ottobre [[2023]], viene nuovamente rinnovata la sigla, il cui tema musicale subisce a sua volta leggere modifiche (inoltre la sigla di coda viene accorciata). Anche lo studio viene lievemente rinnovato, presentandosi più luminoso e con una pavimentazione blu e bianca<ref>{{Cita web|url=https://www.blogtvitaliana.it/2023/10/tg1-cambia-di-nuovo-la-sigla-sgambetto.html|titolo=TG1 cambia di nuovo la sigla: sgambetto a Monica Maggioni? Il video|accesso=2023-10-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/programmi-tv/come-cambia-il-tg1-nuova-sigla-e-nuova-impostazione-della-conduzione/|titolo=Come cambia il Tg1: nuova sigla e nuova impostazione della conduzione|sito=Spettacolo Fanpage|data=2023-10-09|lingua=it|accesso=2023-10-09}}</ref>. Rispetto alle precedente direzione, il taglio del telegiornale diventa molto più leggere, con ampio spazio a notizie di costume e di musica. Vanno in onda, nell'access prime-time,
== Edizioni ==
|