Lidl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2001:9E8:600:BB00:61CD:2536:9FFE:6F3E (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56 Etichetta: Rollback |
stile Etichetta: Annullato |
||
Riga 11:
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = {{DEU}}
|sede =
|gruppo =
Riga 38:
Nel 1977, Dieter Schwarz, figlio di Josef, ha iniziato a concentrarsi sul settore dei ''discount''; il primo punto vendita venne aperto nel 1973 sul modello di [[ALDI]] e nel 1977 la catena comprendeva già 33 negozi. Nella prima metà degli anni novanta è invece cominciata l'espansione nel resto dell'[[Europa occidentale]], con l'apertura del primo punto vendita nel [[Regno Unito]] nel 1994.<ref>{{en}}{{Cita web|url=https://www.bbc.com/news/business-43069631|titolo=Lidl opens its 700th store in the UK|data=15 febbraio 2018}}</ref>
==
=== Forma giuridica ===
In Germania la struttura giuridica più utilizzata è quella della "Fondazione"; in Italia la società è una [[Società a responsabilità limitata|Srl]]; in Svizzera è una [[Società anonima|SA (Società Anonima)]], con un capitale nominale di 110 000 000,00 franchi svizzeri.<!-- Estratto registro di commercio svizzero: http://tg.powernet.ch/webservices/inet/HRG/HRG.asmx/getHRGHTML?chnr=4403027140&amt=440&toBeModified=0&validOnly=0&lang=3&sort=0 -->
=== Prodotti commercializzati ===
Lidl è specializzato soprattutto in alimentazione, bevande, sebbene commercializzi anche piccoli elettrodomestici, articoli per l'igiene
Nel 2017 ad Amburgo presso alcuni punti vendita della società sono stati esibiti alcuni capi della collezione ''Esmara'', creata dalla modella [[Heidi Klum]], che è anche la stilista di alcune collezioni messe in vendita dalla catena nell'autunno/inverno alla fine del medesimo anno.<ref>{{Cita web|url=http://www.pambianconews.com/2017/06/06/lidl-sceglie-heidi-klum-per-il-debutto-nella-moda-215955/|titolo=Lidl ingaggia Heidi Klum. E lancia le sue fashion week|sito=Pambianco News|data=6 giugno 2017|accesso=9 giugno 2017}}</ref>
=== Pubblicità ===▼
Nel 2019 la società ha pubblicato un album su Spotify, intitolato ''Allt annat är olidligt'', contenente i tipici suoni di un supermercato.<ref>{{Cita pubblicazione|data=20 agosto 2019|titolo=Allt annat är olidligt|lingua=it|accesso=21 novembre 2021|url=https://open.spotify.com/album/4IjDYedM3v0ZTsNs25DEeM}}</ref>▼
=== Sistema di smistamento alle casse ===
Una volta che i prodotti sono stati passati dai cassieri sul lettore del codice a barre, la strategia commerciale di Lidl prevede che il cliente rimetta i propri articoli nel carrello, li paghi e li imbusti in un banco a parte. Per questo motivo le casse del supermercato non sono provviste del classico spazio destinato all'imbustamento, questo allo scopo di velocizzare i pagamenti alle casse e ridurre i tempi di attesa per il cliente, anche se ciò procura disorientamento a coloro che non sono abituati a questa modalità, usata nei Paesi nordici. Questa pratica tuttavia non è messa in atto in Italia.
=== Servizi alla clientela ===
Lidl opera secondo uno schema di integrazione fra l'offerta di beni di consumo e servizi alla clientela. In particolare, Lidl ha avviato sia una collaborazione con un'agenzia viaggi (agosto 2006) sia l'offerta di una carta di credito interna (agosto 2007), che a settembre 2009 si è deciso di sospendere. Le ultime carte emesse sono andate a scadenza a fine 2011.{{sf}}
Riga 58 ⟶ 61:
{{Senza fonte|L'azienda, che all'inizio della sua attività non aveva nelle casse gli scanner, è stata la prima struttura a introdurre delle bilance di check-out che consentono di pesare la frutta e la verdura sfuse direttamente in cassa}}, limitando così il taccheggio su questi prodotti.
Sempre a livello di cassa, ha introdotto scanner bi-ottici che consentono di scansionare il prodotto con un angolo di 360°, inoltre la maggior parte dei prodotti sono dotati di codice a barre di dimensioni superiori al normale per aumentare le probabilità di lettura corretta da parte dello [[Lettore di codice a barre|scanner]] al primo passaggio.
▲=== Pubblicità ===
▲Nel 2019 la società ha pubblicato un album su Spotify, intitolato ''Allt annat är olidligt'', contenente i tipici suoni di un supermercato.<ref>{{Cita pubblicazione|data=20 agosto 2019|titolo=Allt annat är olidligt|lingua=it|accesso=21 novembre 2021|url=https://open.spotify.com/album/4IjDYedM3v0ZTsNs25DEeM}}</ref>
== Diffusione ed espansione ==
|