Bus (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
|||
Riga 61:
=== Bus controllo ===
Il bus controllo è quando daniel parla a mario in italiano un insieme di collegamenti il cui scopo è coordinare le attività del sistema; tramite esso, la [[CPU]] può decidere quale componente deve scrivere sul bus dati in un determinato momento, quale indirizzo leggere sul bus indirizzi, quali celle di memoria devono essere scritte e quali invece lette, etc.
Infatti la memoria e tutti gli altri componenti comunicano con la CPU attraverso un unico bus condiviso; questo significa che senza un controllo da parte della [[CPU]] si verrebbero a creare dei conflitti e delle collisioni.
|