Quarzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Aggiunto collegamento ipertestuale | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 1: {{nota disambigua|lo scrittore italiano|Guido Quarzo}} {{nota disambigua|l'album del gruppo Bachi da Pietra|Quarzo (album)}} [[File:Cristalli di quarzo ad alto ingrandimento..jpg|miniatura|Cristalli di quarzo del Perù ad alto ingrandimento (4 x 4 mm)]]▼ {{Minerale |nomeminerale = Quarzo Riga 22 ⟶ 23: |tipodiffusione = molto comune }} ▲[[File:Cristalli di quarzo ad alto ingrandimento..jpg|miniatura|Cristalli di quarzo del Perù ad alto ingrandimento (4 x 4 mm)]] Il '''quarzo''' ([[Silice|diossido di silicio]], SiO<sub>2</sub><ref name=Vill>{{Cita|Villavecchia|pp. 2691-2693.}}</ref>, {{tedesco|Quarz}} {{Link audio|De-Quarz.ogg}}<ref>{{Cita web|url=https://www.thoughtco.com/german-loan-words-in-english-4069272|titolo=German Loan Words in the English Language|sito=ThoughtCo|lingua=en|accesso=2021-12-30}}</ref>) è il secondo [[minerale]] più abbondante nella [[crosta terrestre]] (circa il 12% del suo volume<ref name=Mottana>{{cita pubblicazione | nome=Annibale |cognome=Mottana |titolo=Una brillante sintesi |rivista=Scienza e Dossier |editore=Giunti |volume=1 |numero= 1|anno=1986 |mese=marzo |pp=6-10}}</ref>) dopo i [[feldspato|feldspati]]. Riga 63: [[File:Améthystre sceptre2.jpg|thumb|[[Ametista]]]] [[File:Quarzo e pirite, miniera di Brosso 01 - DSCN1568.JPG|thumb|Associazione di cristalli aciculari di quarzo trasparenti con [[pirite]], miniera di [[Brosso]] ]] Essendo uno dei minerali della crosta terrestre più comuni,<ref name=Vill/> il quarzo ha un gran numero di varietà differenti. Una prima importante distinzione è tra le varietà [[ [[Calcedonio]] è un termine generico per il quarzo criptocristallino.<ref name=Vill/> Le varietà criptocristalline sono sia traslucide sia, per lo più, opache, mentre le varietà trasparenti tendono ad essere macrocristalline. | |||