Forti FG03: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m PATATONE ha spostato la pagina Forti FG03-96 a Forti FG03 tramite redirect: uniformiamo alla Forti FG01 e alla Wikipedia di lingua inglese
sistemo.
Riga 1:
{{S|Formula 1}}
{{Auto da competizione
|nome = Forti FG03-96
|immagine = Forti_FG03-96.svg
|didascalia =
Riga 11:
|squadra = {{Bandiera|ITA}} [[Forti Corse|Forti Grand Prix Racing]]
|progettista = [[George Ryton]]<br> [[Chris Radage]]<br> [[Giorgio Stirano]]<br> [[Riccardo de Marco]]<br> [[Oswaldo Ghille]] <br>[[Milani Baccio]]
|antenata = [[Forti FG01|Forti FG01-95BFG01B]]
|erede =
|note =
Riga 35:
}}
 
La '''Forti FG03-96''', chiamata anche '''Forti FG03'-96'', è una [[monoposto]] di [[Formula 1]], costruita dalla scuderia italiana [[Forti Corse]] per partecipare al [[campionato mondiale di Formula 1 1996]].
 
==Contesto==
Riga 59:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|https://www.statsf1.com/en/forti-fg03-96.aspx|Forti FG03-96|accesso=2022-01-09}}
 
{{Forti Corse}}
{{portalePortale|automobilismo|Formula 1}}{{Forti Corse}}
 
{{portale|automobilismo|Formula 1}}{{Forti Corse}}
[[Categoria:Vetture di Formula 1 1996]]