Wikipedia:Oracolo/Archivio/Gennaio 2007: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 475:
== Curiosità sugli hard disk ==
<nowiki>
:Vero e non vero.
:Un campo magnetico può danneggiare la memorizzazione su [[supporto magnetico]] come appunto un [[hard disk]]. Questo è legato al metodo stesso di funzionamento dei supporti magnetici e al principio fisico su cui si basano, l<nowiki>'</nowiki>([[isteresi#isteresi magnetica|isteresi magnetica]]). Detto in parole semplici, in un supporto magnetico le informazioni che devono essere memorizzate vengono scritte proprio con un campo magnetico. Per cui se avvicini un magnete è un po' come se tu avessi un foglio con delle scritte e scribacchiassi a casaccio senza guardare con un pennarello.
:Non è però sicuro che le informazioni siano tutte cancellate e che non siano recuperabili, allo
:
:N.B. avvicinare un magnete (anche debole) ad un hard disk in funzione vuol dire far andare a sbattere le testine contro i piattelli e quindi ''grattare'' via la limatura metallica. In questo modo non solo i dati sono persi in maniera definitiva ma l'hard disk stesso è da cestinare in
|