Monte Terminillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 204:
{{Doppia immagine verticale|destra|Pian de' Valli, Terminillo - 03.png|Pian de' Valli, Terminillo - 02.png|230|L'abitato di Pian de' Valli}}
La stazione meridionale del Terminillo è situata a 20&nbsp;km dalla città di [[Rieti]] con cui è collegata attraverso la [[Strada statale 4 bis del Terminillo]]. Dispone di 4 [[impianto di risalita|impianti di risalita]] dislocati tra i 1500 e 1864 metri di quota, 40&nbsp;km di piste dedicate allo [[sci alpino]] e 20&nbsp;km di tracciati dedicati allo [[sci nordico]], oltre alla presenza di buone strutture ricettive. È ancora funzionante la funivia storica realizzata nel 1938, nella cui stazione di partenza vi sono le decorazioni realizzate dal pittore tardo-futurista [[Achille Dal Lago]];<ref>{{Cita web|url = https://www.questotrentino.it/articolo/9774/a_riva_achille_dal_lago.htm|titolo = A Riva: Achille Dal Lago|autore = Stefano Zanella|sito = questotrentino.it|data = 17 settembre 2005|citazione = più avanti (mentre sviluppa quell’attività di cartellonista pubblicitario che non smetterà fino alla fine |accesso = 25 agosto 2018}}</ref> la stazione a monte è stata progettata dall'arch. Tadolini, noto in zona anche per il progetto della ''villa Chigi''. Nel biennio 2005-2007, all'interno di un piano di riammodernamento degli impianti, sono state installate nuove [[seggiovia|seggiovie]] quadriposto ed è previsto un piano complessivo di estensione del chilometraggio delle piste, per completare il collegamento con la [[Vallonina]] e gli impianti di Campo Stella. Unica in tutto il Centro Italia è l'illuminazione delle piste per lo [[sci di fondo]] utilizzabili anche in piena notte.
 
A causa del riscaldamento globale la quantità di neve che cade diminuisce di anno in anno. La neve artificiale è una soluzione costosa e dannosa per l’ambiente. Nel gennaio 2024 solo il 20% circa delle piste è aperto al pubblico, il che ha un enorme impatto sull’economia locale. https://www.turismo.abruzzoweb.it/impianti-da-sci-la-soa-in-abruzzo-senza-neve-aperte-solo-23-piste-su-122-ripensare-turismo/#more-567822
 
=== Escursionismo ===