Codice: Swordfish: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Knoxbot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Stati UnitiStati Uniti
Riga 60:
Stanley Jobson è il miglior [[hacker]] del mondo ed è in libertà vigilata con il divieto di utilizzare qualsiasi computer e di avvicinarsi alla figlia Holly, affidata esclusivamente alla madre Melissa, una pornostar alcolizzata, ora risposata con un ricco produttore di film [[Pornografia|a luci rosse]].
 
Un giorno, Stanley viene sollecitato dall'affascinante Ginger Knowles a recarsi dal suo capo, Gabriel, un agente segreto che agisce fuori dai limiti della legalità, per infiltrarsi in un sistema informatico e rubare soldi da un fondo che ufficialmente non esiste poiché utilizzato per la corruzione di funzionari pubblici tramite un'operazione denominata "Swordfish"; col tempo, la cifra versata su quella piattaforma è arrivata ad ammontare a oltre nove miliardi di dollari. In cambio, Stanley guadagnerà 10 milioni di dollari e perciò accetta, sperando di poter ottenere dal tribunale l'affidamento della figlia. Peraltro, egli viene scelto anche perché la prima scelta di Gabriel è un altro hacker, Axl Torvalds, che viene arrestato perché in possesso di documenti contraffatti e ucciso dagli sgherri di Gabriel prima che J.T. Roberts possa estorcergli informazioni importanti. Durante il lavoro, Stanley scopre che Gabriel è capo della "Cellula nera", un gruppo segreto creato da [[J. Edgar Hoover]] per attaccare i terroristi che minacciano gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], mentre Ginger è un'agente dell'antidroga che lavora sotto copertura per poter incastrarlo. Intanto, il senatore Reisman, che sovrintende la "Cellula nera", viene a sapere che l'FBI ha iniziato il monitoraggio su Gabriel e gli ordina di abbandonare tutto ma questi si rifiuta, così l'altolocato ordina ad alcuni suoi uomini di ucciderlo.
 
Stanley, mentre lavora al suo incarico, rinviene nello scantinato del suo nuovo datore di lavoro un cadavere ibernato identico a quest'ultimo. Gabriel lo trova sconvolto e lo porta a giro in macchina, giusto in tempo per scampare all'attentato ordito da Reisman, il quale viene poi scovato e freddato dal suo ex socio.
Riga 70:
Indagando, la polizia scopre che Ginger non era un'agente sotto copertura e che stava solo lavorando per Gabriel, infatti ella è viva e vegeta poiché portava addosso un giubbotto antiproiettile; peraltro il cadavere che Stanley riconosce essere di Gabriel appartiene invece a un ex agente del [[Mossad]] di nome Gabriel Shear, il cui corpo era quello trovato ibernato da Stanley. Infine, quest'ultimo ottiene la custodia di sua figlia.
 
Poco tempo dopo Ginger e quello che è il vero "Gabriel" raggiungono Montecarlo e lì prelevano i soldi, dopodiché salgono su un fuoribordo dove assistono all’esplosione di un grande e lussuoso yacht. La voce fuoricampo di un telegiornale rivela allo spettatore che a bordo vi era un famoso terrorista antiamericano, il terzo a morire in circostanze misteriose in quelle settimane. "Gabriel" e Ginger sono tornati al lavoro.
 
== Accoglienza ==
Il film, costato 102 milioni, ne ha incassati circa 147 in tutto il mondo. <ref>{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/release/rl141919745/|titolo=Swordfish|sito=Box Office Mojo|accesso=2024-02-23}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==