Platu 25: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Ho cambiato imprecisioni nella storia ed ho aggiunto dettagli essenziali nella storia Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 16:
== Storia ==
La classe Platu 25 è una classe di yacht da regata che è stata introdotta nel 1994. È progettata come una barca di dimensioni relativamente contenute (8,20 metri di lunghezza) ma molto performante, pensata per competizioni sia a livello locale che internazionale.
Il Platu 25 è stato creato per rispondere alla necessità di una barca adatta a regate in cui le dimensioni limitate permettessero di ridurre i costi di gestione senza sacrificare le prestazioni. La classe è diventata molto popolare in Italia, Francia, Spagna e Tailandia grazie alla sua accessibilità e alle buone prestazioni in diverse condizioni di vento.
Il progetto è nato dalla panna di Bruce Farr yacht designer neozelandese, considerato nel mondo della vela sportiva tra i migliori al mondo, Il design è stato sviluppato anche da Angelo Lavranos, altro designer di yacht neozelandese, ed è stato pensato per essere veloce, agile e facile da manovrare, il risultato vede una barca tecnica, che necessita di tutti e 5 i componenti dell equipaggio abili e coesi.
nel corso degli ultimi 30 anni, la classe Platu25 ha visto navigare all interno delle proprie regate internazionali e nazionali, marinai e velisti di massimo spicco provenienti da tutti gli angoli del globo,
la competizioni sono sempre ricche di equipaggi da diverse nazioni e continenti, la competizione record rimane il campionato del mondo in Spagna nel 2015.
== Eventi ==
|