Sicurezza informatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 5.144.188.139 (discussione), riportata alla versione precedente di 78.111.230.255
Etichetta: Rollback
Riga 22:
 
=== Sicurezza domestica e nelle aziende ===
Dal momento che l'[[informazione]] è un bene [[impresa|aziendale]], e che ormai la maggior parte delle informazioni sono custodite su supporti informatici, ogni organizzazioneazienda è interessata a garantire la sicurezza dei propri dati, in un contesto dove i rischi informatici causati dalle violazioni dei sistemi di sicurezza sono in continuo aumento. Per questo esistono precise norme in materia di [[privacy]], tra cui ad esempio il [[Regolamento generale sulla protezione dei dati]]. La materia privacy è però limitativa, trattando essa unicamente il tema della protezione dei dati personali ed escludendo il resto; la legge sulla privacy infatti non impone alcuna protezione per informazioni prive di dati personali. Spesso si fa confusione tra tutela dei dati personali e sicurezza delle informazioni ''tout court'' (informazioni riservate e confidenziali ma che nulla hanno che vedere con dati personali).
 
== Sicurezza dei programmi ==