Patroclo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimuovo collegamento |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 19:
[[File:Antoine Wiertz - 19th C - Battle of the Greeks and Trojans for the corpse of Patroclus - KMSKA 1183.jpg|miniatura|''Lotta fra troiani e greci per il corpo di Patroclo'', dipinto di [[Antoine Wiertz]]]]
'''Patroclo''' ({{lang-grc|Πάτροκλος|Pátroklos|o=sì|t2=Πατροκλῆς|t2'=Patroklễs}}, {{lett|la gloria [{{Polytonic|κλέ[[ϝ]]ος}}] del padre [{{Polytonic|πατήρ}}]}}; {{latino|Patroclus}} o ''Patrocles'') è una figura della [[mitologia greca]], tra le più importanti nella [[guerra di Troia]]. Figlio di [[Menezio (argonauta)|Menezio]] e di Stenele, indossò le armi del suo
== Il mito ==
|