Database management system: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Annullata la modifica 138072790 di 109.116.205.114 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 3:
[[File:Applications-database.svg|thumb|Il simbolo tipicamente utilizzato per rappresentare database o DBMS]]
 
Un '''databassedatabase management system''' (in acronimo '''DBMS''', {{lett|sistema di gestione della base di dati|lingua=it}})<ref>{{Treccani|dbms|DBMS}}</ref> è un [[sistema software]] progettato per consentire la creazione, la manipolazione e l'interrogazione di una o più [[base di dati|basi di dati]] in modo corretto ed efficiente.
Talvolta ci si riferisce ai DBMS utilizzando impropriamente il termine ''[[database]]''<ref>{{treccani|data-base|Database|v=1}}</ref> (o "base di dati" in italiano), a causa dell'[[accoppiamento (informatica)|accoppiamento]] tipicamente stretto tra l'archivio dati e il software di gestione.
 
Riga 61:
* utenti convenzionali/applicazioni che modificano dati e formulano interrogazioni
* l'amministratore della base di dati (''database administrator'' - DBA) responsabile per la struttura, lo schema e la gestione della base di dati
Nell'architettura di un DBMS abbiamo le seguenti sezioni: n
 
# Dischi e file
 
 
 
# Storage manager
# Buffer manager