Tails Adventure: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento.
Aggiornamento.
Riga 60:
* ''Caron Forest'': il nono livello il quale non è altro che una versione più difficile di ''Poloy Forest''.
* ''Battle Fortress'': il decimo ed ultimo livello è collocato nella fortezza della Battle Bird Armada. Diversamente dagli altri casi qui sono presenti tre boss.
 
== Adattamenti ==
Il gioco ha avuto un adattamento nella serie cartacea ''[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]'', edita da [[Archie Comics]], a partire dal numero 17 al numero 20 di ''[[Sonic Universe]]''<ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=Trouble in Paradise - Part One: No Rest for the Weary|testata=[[Sonic Universe]]|numero=17|lingua=en|data=giugno 2010}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=Trouble in Paradise - Part Two: The Honeymoon's Over|testata=[[Sonic Universe]]|numero=18|lingua=en|data=luglio 2010}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=Trouble in Paradise - Part Three|testata=[[Sonic Universe]]|numero=19|lingua=en|data=agosto 2010}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=Trouble in Paradise - Part Fourth|testata=[[Sonic Universe]]|numero=20|lingua=en|data=settembre 2010}}</ref>. Questa versione della storia vede Miles "Tails" Prower affiancarsi ad Antoine D'Coolette e Bunnie D'Coolette nel compimento della sua missione.
 
== Sviluppo e pubblicazione ==
''Tails Adventure'' è stato sviluppato per [[Game Gear]] da [[Aspect Co., Ltd.|Aspect]] e pubblicato da [[Sega (azienda)|Sega]]<ref name=USgamer>{{cita web|url=http://www.usgamer.net/articles/what-are-the-best-nintendo-3ds-virtual-console-games/page-4|titolo=What are the Best Nintendo 3DS Virtual Console Games?: Game Gear|autore=Jeremy Parish|sito=[[USgamer]]|data=14 aprile 2016|lingua=en|p=4|accesso=27 febbraio 2024|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171101002114/http://www.usgamer.net/articles/what-are-the-best-nintendo-3ds-virtual-console-games/page-4}}</ref><ref name=VC>{{cita web|url=http://vc.sega.jp/3ds/tailsadv/|titolo=テイルスアドベンチャーのご紹介|lingua=ja|accesso=27 febbraio 2024}}</ref>. Insieme a ''[[Tails' Skypatrol]]'', è uno dei due giochi di ''[[Sonic the Hedgehog (serie)|Sonic the Hedgehog]]'' per Game Gear con protagonista [[Tails (Sonic the Hedgehog)|Tails]]<ref name="Nintendo Life"/>. La colonna sonora è stata composta da Kojiro Mikusa, autore anche delle musiche di ''[[Sonic Blast]]''<ref name="Nintendo Life"/>. ''Tails Adventure'' è stato pubblicato per Game Gear il 22 settembre 1995 in Giappone<ref name=VC/>. In Europa è uscito a ottobre<ref name="Mean Machines">{{cita pubblicazione|titolo=Tails Adventures|rivista=Mean Machines Sega|numero=37|editore=EMAP|anno=1995|mese=novembre|pp=78-79|lingua=en|url=https://archive.org/details/mean-machines-sega-magazine-37/page/n77/mode/2up|accesso=27 febbraio 2024}}</ref> e in Nord America a novembre dello stesso anno<ref>{{cita web|url=http://www.allgame.com/game.php?id=7670|titolo=Tails Adventure|sito=[[AllGame]]|lingua=en|accesso=27 febbraio 2024|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141114131640/http://www.allgame.com/game.php?id=7670}}</ref>.
 
Successivamente è stato [[portabilità|convertito]] per diverse [[bundling|compilation]] ed è stato incluso in ''[[Sonic Adventure DX: Director's Cut]]'' ([[2003]]) per [[GameCube]] e [[Windows]] come sbloccabile assieme agli altri 11 giochi della serie usciti su Game Gear<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/trucchi/sonic-adventure-dx-directors-cut-trucchi.html|titolo=Sonic Adventure DX Director's Cut - Trucchi|autore=Lello Sarti|sito=[[Multiplayer.it]]|data=12 agosto 2006|accesso=13 gennaio 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gamespot.com/sonic-adventure-dx-directors-cut/cheats/|titolo=Sonic Adventure DX Director's Cut Cheats|sito=[[GameSpot]]|lingua=en|accesso=13 gennaio 2020}}</ref> e disponibile dal principio in ''[[Sonic Gems Collection]]'' ([[2005]]) per GameCube e [[PlayStation 2]]<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2005/08/19/sonic-gems-collection|titolo=Sonic Gems Collection|autore=Juan Castro|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=20 agosto 2005|lingua=en|accesso=13 gennaio 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sonic.sega.jp/gems/games_gg_tails.html|titolo=テイルスアドベンチャー|editore=[[Sega (azienda)|SEGA]]|lingua=ja|accesso=14 gennaio 2020}}</ref>. Il gioco è stato reso disponibile per il servizio [[Virtual Console]] per [[Nintendo 3DS]] nell'aprile [[2013]] in Giappone e nel giugno dello stesso anno nel resto del mondo<ref>{{cita news|url=https://www.nintendo.it/Notizie/2013/giugno/Notizie-settimanali-sui-download-770215.html|titolo=Notizie settimanali sui download|editore=[[Nintendo]]|data=20 giugno 2013|accesso=13 gennaio 2020}}</ref>. È stato incluso anche in ''[[Sonic Origins Plus]]'' ([[2023]]) per [[PlayStation 4]], [[PlayStation 5]], [[Xbox One]], [[Xbox Series X]], [[Nintendo Switch]] e Windows<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Matt Vatankhah|url=https://primagames.com/tips/all-games-included-in-sonic-origins-plus|titolo=All Games Included in Sonic Origins Plus|pubblicazione=Prima Games|data=23 marzo 2023|accesso=20 ottobre 2023}}</ref>.
 
=== Fumetto promozionale ===
IlNel 2010, il gioco ha avuto un adattamento a fumetti nella serie cartacea''[[Sonic Universe]]'', [[spin-off (mass media)|spin-off]] di ''[[Sonic the Hedgehog (fumetto)|Sonic the Hedgehog]]'', editaedito da [[Archie Comics]], a partire dal numero 17 al numero 20 di ''[[Sonic Universe]]''<ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=Trouble in Paradise - Part One: No Rest for the Weary|testata=[[Sonic Universe]]|numero=17|lingua=en|data=giugno 2010}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=Trouble in Paradise - Part Two: The Honeymoon's Over|testata=[[Sonic Universe]]|numero=18|lingua=en|data=luglio 2010}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=Trouble in Paradise - Part Three|testata=[[Sonic Universe]]|numero=19|lingua=en|data=agosto 2010}}</ref><ref>{{cita fumetto|testi=[[Ian Flynn]]|disegni=[[Tracy Yardley]]|titolo=Trouble in Paradise - Part Fourth|testata=[[Sonic Universe]]|numero=20|lingua=en|data=settembre 2010}}</ref>. QuestaLa versionestoria, dellacomposta storiada vede4 Milesnumeri, è intitolata ''The "Tails" ProwerAdventure''. affiancarsiLa adtrama del fumetto vede Tails accompagnare Antoine D'Coolette e Bunnie D'Coolette nela compimentoCocoa Island durante la loro luna di miele dopo il matrimonio. L'arco narrativo segue vagamente la trama del videogioco. Inoltre la storia segna la prima apparizione della suaBattle Bird Armada, che nella serie a fumetti era stata menzionata solo brevemente da alcuni missionepersonaggi.
 
== Accoglienza ==
{{Valutazioni videogioco}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Nintendo[[Electronic LifeGaming Monthly]]|GG|87.75/10<ref name="Nintendo Life"EGM/>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Electronic Gaming Monthly|EGMFamitsū]]|GG|7.7519/1040<ref name=EGMFamitsu/>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GamePro]]|GG|15.5/20<ref name=GamePro/>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Mean Machines Sega|GG|80%<ref name="Mean Machines"/>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Nintendo World Report|3DS|5/10<ref name="Nintendo World Report"/>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Nintendo Life|3DS|8/10<ref name="Nintendo Life"/>}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
La critica specializzata ha ritenuto che ''Tails Adventure'' fosse troppo simile ad altri [[videogioco a piattaforme|giochi a piattaforme]] e che il suo ritmo lento lo rendesse meno interessante rispetto alle altre proposte della serie di ''[[Sonic the Hedgehog (serie)|Sonic]]''<ref name="Mean Machines"/><ref name=Famitsu>{{cita web|url=https://www.famitsu.com/cominy/?m=pc&a=page_h_title_review&title_id=16045|titolo=テイルスアドベンチャー|sito=[[Famitsū]]|lingua=ja|accesso=27 febbraio 2024|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190101145433/https://www.famitsu.com/cominy/?m=pc&a=page_h_title_review&title_id=16045}}</ref><ref name=EGM>{{cita pubblicazione|titolo=Review Crew: Tails' Adventure'|autore=Andrew Baran|autore2=Mark Lefebvre|autore3=Mike Desmond|autore4=Sushi-X|rivista=[[Electronic Gaming Monthly]]|numero=78|editore=EGM Media, LLC|anno=1996|mese=gennaio|p=48|lingua=en|url=https://archive.org/details/ElectronicGamingMonthly_201902/Electronic%20Gaming%20Monthly%20Issue%20078%20%28January%201996%29/page/n47/mode/2up|accesso=27 febbraio 2024}}</ref><ref name=GamePro>{{cita pubblicazione|titolo=ProReview: Tails' Adventures|autore=Sir Gamabus|rivista=[[GamePro]]|numero=79|editore=IDG|anno=1996|mese=febbraio|p=80|lingua=en|url=https://archive.org/details/GamePro_Issue_079_February_1996/page/n81/mode/2up|accesso=27 febbraio 2024}}</ref>. La rivista ''[[Famitsū]]'' ha ritenuto che mancasse di elementi sorprendenti ed è rimasta delusa dal fatto che fosse molto più standard rispetto agli altri giochi di ''Sonic''<ref name=Famitsu/>. ''Mean Machines Sega'' ha concordato, definendolo "decisamente poco originale", ma ha ritenuto che le aree segrete e la curva di apprendimento ripida lo rendessero abbastanza interessante da continuare a giocare<ref name="Mean Machines"/>. Un redattore di ''[[Electronic Gaming Monthly]]'' ha paragonato il gioco ai platform di ''[[Super Mario]]'' e si è divertito a trovare le aree nascoste<ref name=EGM/>. La critica ha generalmente apprezzato la grafica e i controlli, tuttavia la grafica ha ricevuto alcune critiche<ref name="Mean Machines"/><ref name=Famitsu/><ref name=GamePro/>. ''Mean Machines Sega'' ha ritenuto che alcune [[texture (grafica)|texture]] dello sfondo si ripetessero troppo<ref name="Mean Machines"/>, ''Famitsū'' ha criticato il campo visivo ristretto dello schermo<ref name=Famitsu/>, ed ''Electronic Gaming Monthly'' ha trovato alcuni problemi di sfocatura dello schermo<ref name=EGM/>.
 
Nelle recensioni in retrospettiva, sia Nintendo World Report che Nintendo Life hanno ritenuto che il gioco fosse in netto contrasto con gli altri giochi di ''Sonic'' per [[Game Gear]]. Secondo i recensori, il gioco scambiava la velocità dei precedenti capitoli della serie con un [[gameplay]] esplorativo più simile alla serie ''[[Metroid (serie)|Metroid]]'' e ''[[Gargoyle's Quest]]''<ref name="Nintendo Life">{{cita web|url=https://www.nintendolife.com/reviews/3ds-eshop/tails_adventure_gamegear|titolo=Tails Adventure Review|autore=Morgan Sleeper|sito=Nintendo Life|data=27 giugno 2013|lingua=en|accesso=27 febbraio 2024}}</ref><ref name="Nintendo World Report">{{cita web|url=https://www.nintendoworldreport.com/reviewmini/34783/tails-adventure-nintendo-3ds-vc-gg|titolo=Tails Adventure Review Mini|autore=Neal Ronaghan|sito=Nintendo World Report|data=26 giugno 2013|lingua=en|accesso=27 febbraio 2024}}</ref>. ''[[USgamer]]'' ha raccomandato il gioco, definendolo un allontanamento dalla serie ''Sonic'' e il gioco della serie più vicino a un franchise Nintendo<ref name=USgamer/>. Nintendo Life ha apprezzato la varietà di gadget e il [[level design]], ma ha criticato gli ambienti bui e le texture di sfondo ripetute<ref name="Nintendo Life"/>. Insieme a Nintendo World Report, hanno criticato la scarsa gestione dell'inventario del gioco. I redattori spesso esploravano ampie porzioni di un livello solo per scoprire che mancava un oggetto necessario e dovevano ricominciare da capo<ref name="Nintendo Life"/><ref name="Nintendo World Report"/>. L'inclusione del gioco in ''[[Sonic Gems Collection]]'' è stata accolta come una comodità moderna<ref name=IGN>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2005/08/19/sonic-gems-collection|titolo=Sonic Gems Collection|autore=Juan Castro|sito=[[IGN]]|data=20 agosto 2005|lingua=en|accesso=27 febbraio 2024}}</ref>, ma è stata comunque criticata, insieme ad altri titoli per Game Gear presenti nella raccolta, per i difetti grafici e la scarsa qualità dell'[[emulazione]]<ref>{{cita web|url=https://www.gamespot.com/reviews/sonic-gems-collection-review/1900-6131881/|titolo=Sonic Gems Collection Review|autore=Ryan Davis|sito=[[GameSpot]]|data=17 maggio 2006|lingua=en|accesso=27 febbraio 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.eurogamer.net/r-sonicgems-gc|titolo=Sonic Gems Collection|autore=Tom Bramwell|sito=[[Eurogamer]]|data=6 ottobre 2005|lingua=en|accesso=27 febbraio 2024}}</ref>. Alcuni hanno ritenuto che i giochi portatili fossero solo un supplemento ai giochi più sostanziosi della collezione e li hanno scartati<ref name=IGN/><ref name=1UP>{{cita web|url=http://www.1up.com/reviews/sonic-gems_4|titolo=Sonic Gems Collection|autore=Jeremy Parish|sito=[[1UP.com]]|data=16 agosto 2005|lingua=en|accesso=27 febbraio 2024|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140725023905/http://www.1up.com/reviews/sonic-gems_4}}</ref>. [[1UP.com]] ha percepito l'inclusione di ''Tails Adventure'' e ''[[Tails' Skypatrol]]'' nella compilation come un "raschiamento del fondo del barile" da parte di [[Sega (azienda)|Sega]], descrivendoli come "titoli portatili ingiocabili di un'epoca che è meglio dimenticare"<ref name=1UP/>. Pietro Sanatore di SpazioGames.it lo ha definito un titolo interessante<ref>{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/Sonic-Gems-Collection-235824/|titolo=Sonic Gems Collection|autore=Pietro Sanatore|sito=SpazioGames.it|data=9 ottobre 2005|accesso=27 febbraio 2024}}</ref>.
Il gioco ha ricevuto recensioni soprattutto positive. Nintendo Life gli ha dato come voto 8 su 10<ref name="Nintendo Life">{{cita web|url=http://www.nintendolife.com/reviews/3ds-eshop/tails_adventure_gamegear|titolo=Tails Adventure Review|autore=Morgan Sleeper|sito=Nintendo Life|data=27 giugno 2013|lingua=en|accesso=13 gennaio 2020}}</ref>, ''[[Electronic Gaming Monthly]]'' gli ha conferito un punteggio di 7.75 su 10, affermando che la grafica utilizzata per le sequenze animate dell'eroe dalla doppia coda e dei nemici è molto dettagliata<ref name=EGM>{{cita web|url=https://www.mobygames.com/game/game-gear/tails-adventure/mobyrank|titolo=Tails Adventure for Game Gear (1995) MobyRank|sito=[[MobyGames]]|editore=Blue Flame Labs|lingua=en|accesso=8 maggio 2015}}</ref>. Classic Game Room ne ha parlato in modo positivo, confermando che lo stile di gioco è simile a quello dei giochi della saga ''[[Gargoyle's Quest]]''<ref>{{cita web|url=http://classicgameroom.com/vaultpages/vaultpage/tails-adventures-sega-game-gear/|titolo=Tails Adventures Sega Game Gear Review and Video Review, Images, Gameplay Sonic, Handheld, Adventure|sito=Classic Game Room|lingua=en|accesso=8 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150701182845/http://classicgameroom.com/vaultpages/vaultpage/tails-adventures-sega-game-gear/|dataarchivio=1º luglio 2015}}</ref>. Tom Bramwell di Eurogamer ha descritto il gioco come tollerabile<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.net/articles/r_sonicgems_gc|titolo=Sonic Gems Collection|autore=Tom Bramwell|sito=[[Eurogamer]]|editore=Eurogamer Network|data=6 ottobre 2005|lingua=en|accesso=8 maggio 2015}}</ref>.
 
Neal Ronaghan di Nintendo World Report ha assegnato al gioco su [[Virtual Console]] 5 su 10, affermando che il gioco è incentrato più sull'esplorazione e sulla scoperta, ma criticando che quest'esperienza fosse ostacolata dalle limitazioni tecniche della console e dal disegno banale<ref name="Nintendo World Report">{{cita web|url=https://www.nintendoworldreport.com/reviewmini/34783/tails-adventure-nintendo-3ds-vc-gg|titolo=Tails Adventure Review Mini|autore=Neal Ronaghan|sito=Nintendo World Report|data=26 giugno 2013|lingua=en|accesso=8 maggio 2015}}</ref>. Ryan Davis di [[Gamespot]] lo ha definito come un gioco a scorrimento laterale in 2D, generico e vago, che rallenta gravemente l'andatura ed i movimenti di Tails<ref>{{cita web|url=https://www.gamespot.com/reviews/sonic-gems-collection-review/1900-6131881/|titolo=Sonic Gems Collection Review|autore=Ryan Davis|sito=[[GameSpot]]|editore=[[CBS Interactive]]|data = 24 agosto 2005|lingua=en|accesso=8 maggio 2015}}</ref>.
 
== Note ==