Castello di Windsor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso spazio Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 44:
|Ref =
}}
Il '''Castello di Windsor''' è un [[palazzo]] e una [[residenza reale]] situato a [[Windsor (Regno Unito)|Windsor
Questa fortificazione fu progettata originariamente su una [[Motta castrale|motta]] e con tre [[Mura (fortificazione)|mura]] intorno ad un monte centrale per servire come roccaforte dei conquistatori normanni nella periferia di [[Londra]] e dominare una zona strategicamente importante del [[Tamigi|fiume Tamigi]]. La sua struttura fu gradualmente costituita da pietre, e a partire dal XIII secolo subì un lungo assedio durante la [[Prima guerra dei baroni|Prima Guerra dei Baroni]] (1215-17). [[Enrico III d'Inghilterra|Enrico III]] costruì un lussuoso palazzo reale dentro a queste mura a metà del secolo e Edoardo III ricostruì il palazzo, creando un complesso di edifici che diventerà il «progetto architettonico secolare più caro di tutto il Medioevo in Inghilterra».<ref name="BrindleKerrP39">Brindle and Kerr, p.39.</ref> Il nucleo dell'opera di Edoardo durò fino al periodo Tudor (XVI secolo), quando Enrico VIII e [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]] diedero al castello una destinazione d'uso di corte reale e centro di rappresentanza diplomatica.
|