Guglielmo Zucchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta foto
Culto: verbo
Riga 31:
La vita di Guglielmo si distinse per un fervente zelo religioso e un'impareggiabile dedizione alla [[carità]]. Una leggenda popolare narra che, nonostante donasse incessantemente ai bisognosi, la sua borsa non si svuotasse mai, permettendogli di continuare le sue opere di bene. Questo fenomeno miracoloso diede origine al modo di dire locale che equiparava la generosità inesauribile a "possedere la borsa di fra Guglielmo". Questa espressione divenne comune fra coloro che si trovavano sollecitati a offrire elemosine, solitamente replicando con umiltà di non disporre delle risorse prodigiose attribuite a Guglielmo.
 
Morì nella sua città natale il 7 febbraio 1377 e fu sepolto nel chiostro del convento domenicano di San Marco
 
== Culto ==