Tempio di Salomone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 13:
|Visitabile = Sì: il [[Muro Occidentale|muro occidentale (muro del pianto)]] e le moschee del complesso di [[Moschea al-Aqsa|al-Aqsa]], inclusa la [[Cupola della Roccia]], a seconda dei giorni.{{senza fonte}}
}}
Il '''tempio di Salomone''' ([[Lingua ebraica|ebraico]]: מקדש שלמה, ''Beit HaMikdash'', anche '''primo tempio di Gerusalemme''') fu, secondo il [[Tanakh]], il primo [[tempio di Gerusalemme]] [[Ebraismo|ebraico]]. Costituì il punto focale della religione e fu il luogo dei [[sacrificio|sacrifici]]. Secondo le fonti [[Rabbino|rabbiniche]] della [[Torah Orale]] s'iniziò a costruire il Tempio nel 967 a.C., durante il regno di [[Salomone]], che fu terminato nel 960 a.C., e venne poi distrutto 340 anni dopo. Dopo l'[[esilio babilonese]] i [[Giudaismo|Giudei]] ricostruirono il [[tempio di Gerusalemme]]: questa ricostruzione prese il nome di [[Secondo Tempio]].
 
== Il racconto biblico della costruzione del Tempio ==