Prodotto notevole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
dato il precedente annullamento della mia aggiunta della formula per il quadrato di un quadrinomio, l'ho inserita in una sezione nuova dove in futuro sarebbe carino aggiungere altri quadrati. Sono consapevole che generalmente non vengono utilizzate le formule dei quadrati dopo il quadrato di trinomio, infatti l'ho resa una sezione a parte, più come una curiosità
vista discussione in pagina di discussione, rimuovo sezione, prima di ripristinarla si prega di discutere la cosa nella pagina di discussione della voce
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 34:
 
:''Il quadrato di un polinomio è uguale alla somma dei quadrati di tutti i termini più il doppio prodotto di ogni termine per ciascuno di quelli che lo seguono.''
 
== Altri quadrati di Polinomi ==
 
=== Il quadrato di un quadrinomio ===
Il quadrato di un quadrinomio, ovvero un polinomio a 4 termini, può essere espresso come;
 
<math>(a+b+c+d)^2=(a+b+c+d)(a+b+c+d)=</math>
 
<math>=a^2+b^2+c^2+d^2+ab+ac+ad+ab+bc+bd+ac+bc+cd+ad+bd+cd=
</math>
 
<math>=(a^2+b^2+c^2+d^2+2ab+2ac+2ad+2bc+2bd+2cd)</math>
 
== Cubo di un binomio ==