Vision Divine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
Il 28 maggio viene annunciato il rientro nella band di Fabio Lione che prenderà parte alla registrazione del nuovo album ''[[9 Degrees West of the Moon]]'', la cui pubblicazione è prevista nel 2009. Ad occuparsi della produzione sarà nuovamente [[Timo Tolkki]]<ref>{{Cita web|url = http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=28046&mode=&order=0&thold=0%2F|titolo = Vision Divine: Fabio Lione nuovamente nel gruppo|autore = Fabio Vellata|data = 28 maggio 2008|accesso = 4 febbraio 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090528232406/http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=28046&mode=&order=0&thold=0%2F|urlmorto = sì}}</ref>. Il disco quando uscì ricevette recensioni contrastanti, visto che molti ormai identificavano in Michele Luppi il cantante adatto per la band, ma fu proprio Olaf Thorsen a stroncare il disco, infatti dichiarò in diverse interviste di come non fu per niente soddisfatto della produzione del disco, cosa che lo portò alla separazione con Timo Tolkki:''"Timo Tolkki ci “costrinse” a registrare contemporaneamente batteria,basso,chitarra, suonando tutti assieme in tre sale diverse,in modo da riprendere almeno in parte un feeling ‘live’.Fabio Lione,che rientrato nel gruppo,dovette cantare tutto l’album in un giorno,con un’attitudine ‘buona la prima’.Ci furono alcuni attriti già durante le registrazioni,fino a quando Tolkki tornò in Finlandia per mixare l’album.In quel momento iniziarono i veri problemi:Realizzò un mix che definire insufficiente è poco,arrivando anche ad eliminare la quasi totalità delle chitarre acustiche.Il risultato mi lasciò completamente insoddisfatto,specialmente per come si erano logorati i rapporti umani tra noi e Timo.Avevo preso la decisione di remixarlo altrove,ma non ci fu possibile,perché scoprimmo che Timo aveva eliminato tutti i file dall’hard disk dello studio e tutt’oggi non ho più niente di quelle registrazioni.L’unica soluzione sarebbe stata di ri-registrare tutto,ma sia per motivi di budget che di tempistiche dovemmo arrenderci.Non lo ritengo un album brutto,vorrei essere chiaro,ma mi rimane veramente l’amaro in bocca perché so come avrebbe potuto e dovuto suonare e chiaramente non corrisponde a quello che è presente su CD".''<ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/le-introspettive-di-metalitalia-com-vision-divine/|titolo=Vision Divine;Ripercorriamo una carriera ormai ventennale e una discografia sempre più corposa con il disponibilissimo chitarrista Olaf Thörsen.}}</ref>
 
Nel settembre 2011, la band annuncia che la pre-produzione del prossimo album è terminata, definendo il prossimo lavoro come «un concept molto lontano dalle tematiche trattate negli album precedenti», ed affermando che «la musica prenderà un percorso alquanto nuovo» in quest'album.<ref>{{Cita web|url = http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=43861|titolo = Vision Divine: aggiornamenti dallo studio|accesso = 27 dicembre 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090824185522/http://www.truemetal.it/modules.php?name=News|urlmorto = sì}}</ref> Nel frattempo, i Vision Divine si separano dal bassista [[Cristiano Bertocchi]] che ha deciso di dedicarsi in modo intensivo all'attività didattica, ai suoi progetti solisti e alla produzione di band del panorama metal italiano. La band comunica il rientro in formazione di Andrea "Tower" Torricini, bassista storico della band (suonò dal primo ''Vision Divine'' fino a ''The Perfect Machine''), e quindi prenderà parte alla registrazione per ildel settimo album ''[[Destination Set to Nowhere]]'', pubblicato 14 settembre 2012.
 
Il 3 maggio 2016 i Vision Divine annunciano su Facebook l'ingresso in formazione del batterista statunitense [[Mike Terrana]],<ref>{{Cita web|url = http://metalitalia.com/articolo/vision-divine-mike-terrana-alla-batteria/|titolo = VISION DIVINE: Mike Terrana alla batteria|data = 3 maggio 2016|accesso = 3 maggio 2016}}</ref> componente in passato di gruppi e artisti quali [[Rage (gruppo musicale)|Rage]], [[Masterplan (gruppo musicale)|Masterplan]], [[Axel Rudi Pell]], [[Yngwie Malmsteen]] e [[Tarja Turunen]]. Il 28 aprile 2018 Fabio Lione abbandona nuovamente la formazione,<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/vision-divine-fabio-lione-lascia-la-band/|titolo = VISION DIVINE: Fabio Lione lascia la band|data = 28 aprile 2018|accesso = 28 aprile 2018}}</ref> venendo sostituito da Ivan Giannini il 10 dicembre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url = https://www.longliverocknroll.it/vision-divine-il-nuovo-cantante-e-ivan-giannini/|titolo = Vision Divine: il nuovo cantante è Ivan Giannini|accesso = 1º maggio 2020}}</ref>