BRICS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 138147047 di Albanian250312 (discussione): motivo? Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
{{Organizzazione
|Nome = BRICS
|Immagine = BRICS.svg
|Didascalia = In blu, gli stati membri al 1º gennaio 2024.
|Tipo = Organizzazione intergovernativa
|Fondazione =
* 16 giugno [[2009]] (come BRIC)
* 14 aprile [[2011]] (come BRICS)
|Scopo = politico ed economico
|Membri = 9 (2024)
* {{BRA}}
* {{CIN}}
* {{EGY}}
* {{UAE}}
* {{ETH}}
* {{IND}}
* {{IRN}}
* {{RUS}}
* {{SAF}}
|Sito =
}}
'''BRICS''' è un raggruppamento delle economie mondiali emergenti formato dai Paesi del precedente [[BRIC]] ([[Brasile]], [[Russia]], [[India]] e [[Cina]]) con l'aggiunta di [[Sudafrica]] (nel 2010) e di [[Egitto]], [[Etiopia]], [[Iran]] ed [[Emirati Arabi Uniti]] (nel 2024). L'acronimo originale "BRIC" fu coniato nel 2001 dall'economista della [[Goldman Sachs]] [[Jim O'Neill]]<ref>Francesco Galietti, ''La disfida per il "sud" globale'', in ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]'', 2 agosto 2023, p. 54</ref> per descrivere le economie in rapida crescita che avrebbero dominato collettivamente l'economia globale entro il 2050.
|