Monaco di Baviera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.169.95.241 (discussione), riportata alla versione precedente di D’Azur Etichetta: Rollback |
Sale |
||
Riga 28:
'''Monaco di Baviera''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈmɔnako di baˈvjɛra/|it}}; {{tedesco|München}}, {{IPA|/ˈmʏnçən/}} {{Link audio|De-München 2.oga|<small>ascolta</small>}} o {{IPA|/ˈmʏnçn̩/}}; {{bavarese|Minga}}) è una [[città extracircondariale]] della [[Germania]] meridionale, [[capitale (città)|capitale]] (''Landeshauptstadt'') della [[Baviera]]. Situata sulle rive del fiume [[Isar]], dopo [[Berlino]] ed [[Amburgo]] è la terza [[Comuni della Germania per popolazione|città tedesca per numero di abitanti]]<ref>{{Cita web|url =https://de.statista.com/statistik/daten/studie/1353/umfrage/einwohnerzahlen-der-grossstaedte-deutschlands/ |titolo =Die größten Städte in Deutschland nach Einwohnerzahl zum 31. Dezember 2015 |sito =de.statista.com |editore =Das Statistik-Portal|lingua =de |accesso =30 settembre 2016}}</ref>, con una [[popolazione]] di circa {{formatnum:{{Dati popolazione DE-BY}}}}<ref>{{Dati popolazione DE-BY||QUELLE}}</ref> ({{Dati popolazione DE-BY||STAND}}) residenti nel comune, {{formatnum:1808550}} se si considera anche il [[Circondario di Monaco di Baviera|circondario]] e circa 2,9 milioni nell'[[Area metropolitana di Monaco di Baviera|area metropolitana]].
Monaco è la città più importante della Germania meridionale, molto visitata anche grazie alle residenze reali, agli immensi parchi, ai suoi musei, alle sue chiese [[barocco|barocche]] e [[rococò]], al [[folclore]] bavarese ancora molto vissuto, alla vicinanza delle [[Prealpi]] e delle [[Alpi]] e naturalmente grazie alla [[birra]] ed alla sua manifestazione più famosa, l'[[Oktoberfest]]. Il santo patrono della città è [[Benno di Meißen]]. Nel 2015 uno studio della società di consulenza globale Mercer ha classificato Monaco di Baviera al quarto posto tra le venti città del mondo con la miglior qualità della vita;<ref>{{Cita web|url=http://www.avvenire.it/Mondo/Pagine/vienna-baghdad-qualita-vita-citta.aspx|titolo=La città dove si vive meglio? È Vienna, Baghdad la peggiore|data=4 marzo 2015|accesso=27 settembre 2022}}</ref> nel 2019
== Geografia fisica ==
| |||