Unione Sportiva Altamura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 138129118 di 151.19.20.31 (discussione) Etichette: Annulla Annullato |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Ripristino manuale |
||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra =
|nomestemma
|soprannomi
|pattern_b1
|body1
|pattern_la1
|leftarm1
|pattern_ra1
|rightarm1
|shorts1
|socks1
<!-- Divisa trasferta -->
|pattern_b2 |body2
|pattern_la2
|leftarm2
|pattern_ra2
|rightarm2
|shorts2
|socks2
|colori
|città
|nazione
|confederazione
|bandiera
|federazione
|campionato
|annofondazione
|annoscioglimento= 2015
|presidente
|allenatore=
|stadio
|capienza
|sito
|titoli nazionali =
|coppe nazionali = 1 [[Coppa Italia Dilettanti]]
}}
Nata nel 1941, ebbe diverse denominazioni di cui "U.S. Altamura" quella posseduta per maggior tempo, almeno dalla fine degli [[anni 1950|anni cinquanta]] al 1966 o '67 e dal 1995 al 2015,
Eccetto che per un'apparizione in [[Serie C]] nella stagione [[Serie C 1945-1946|1945-1946]], la formazione ha disputato i campionati regionali fino al 1986, quando ha iniziato un ciclo che l'ha vista per cinque anni nella [[Serie C2]] professionistica e per undici anni nei campionati [[Serie D|interregionali]]. Retrocessa nel 2002 nelle serie regionali, è poi scesa gradualmente nelle ultime categorie del calcio [[puglie]]se, perdendo dal 2004 la qualifica di maggior squadra calcistica cittadina.
Dopo il suo scioglimento nessun club ne ha rivendicato ufficialmente l'eredità storica.
== Storia ==
Riga 241 ⟶ 245:
== Tifoseria ==
=== Gemellaggi e rivalità ===
La tifoseria altamurana vanta un solido gemellaggio con quella del {{Calcio Potenza|N}} e due amicizie con quelle del {{Calcio Casarano|N}} e del {{Calcio Lucera|N}}. Contestualmente, vi sono rivalità con i supporters di {{Calcio Matera|N}},<ref>[http://www.materacalciostory.it/index.php/hall-of-fame/1878-storia-del-tifo-a-matera.html STORIA DEL TIFO A MATERA: DALLE ORIGINI FINO AD OGGI]</ref> {{Calcio Molfetta|N}},<ref>
==Note==
|