All Nippon Airways: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Giapponese |
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en (3) |
||
Riga 43:
|anno destinazioni = 2024
}}
La '''All Nippon Airways Co., Ltd.''' (全日本空輸株式会社, Zen Nippon Kūyu Kabushiki gaisha, TYO: 9202), nota anche come '''ANA''' (Ē-enu-ē) o '''Zennikkū''' (全日空) è una [[compagnia aerea maggiore]] [[giappone
Oltre alle sue operazioni di linea principale, ANA controlla diversi vettori passeggeri minori, tra cui la sua compagnia aerea regionale, [[ANA Wings]]. ANA è anche il maggiore azionista di [[Air Do]] e [[Peach Aviation|Peach]], quest'ultima una [[joint venture]] di vettori low cost con la società di Hong Kong ''First Eastern Investment Group''. Nell'ottobre 1999, la compagnia è diventata membro di [[Star Alliance]]. Il 29 marzo 2013, ANA è stata nominata compagnia aerea a 5 stelle da [[Skytrax]]. Il 27 aprile 2018, ANA ha annunciato ANA Business Jet Co., Ltd., una joint venture con Sojitz per offrire voli charter su jet privati.<ref>{{Cita web|url=https://privatejetcardcomparisons.com/2018/04/29/all-nippon-airways-forms-private-jet-charter-company/|titolo=All Nippon Airways forms private jet charter company|autore=Doug Gollan|sito=Private Jet Card Comparisons - Know Before You Buy|data=2018-04-29|lingua=en
== Storia ==
Riga 124:
ANA ha avviato nel 2006 delle operazioni di trasporto merci attraverso una [[joint venture]] con [[Nippon Yūsei Kōsha|Japan Post]], [[Nippon Express]] e [[Mitsui]], chiamata ''ANA & JP Express''. ANA ha annunciato una seconda joint venture chiamata ''Allex'' nel 2008, con Kintetsu World Express, Nippon Express, MOL Logistics e Yusen Air & Sea.<ref>{{Cita web|url=https://www.flightglobal.com/anas-new-express-cargo-jv-allex-to-have-14-aircraft/80986.article|titolo=ANA's new express cargo JV Allex to have 14 aircraft|autore=Leithen Francis|sito=Flight Global|lingua=en|accesso=2022-02-12}}</ref> Allex si è fusa con la sussidiaria di ANA Overseas Courier Services (OCS), una società di distribuzione di periodici all'estero, nel 2009 e ANA & JP Express è stata incorporata in ANA nel 2010.<ref>{{Cita web|url=https://www.ana.co.jp/pr/10-0406/10-051.html|titolo=連結子会社の合併に関するお知らせ|lingua=jp}}</ref>
ANA Cargo e [[United Parcel Service]] hanno un'alleanza cargo e un accordo di code-sharing, simile a un'alleanza aerea, per il trasporto di merci su aeromobili della [[UPS Airlines]].<ref>{{Cita web|url=https://www.marketwatch.com/story/all-nippon-airways-and-ups-to-work-together-amid-cargo-slump|titolo=All Nippon Airways and UPS to work together amid cargo slump|autore=Chris Oliver|sito=MarketWatch|lingua=
ANA ha anche una lunga relazione storica con [[Nippon Cargo Airlines]], un operatore con sede a Narita di Boeing 747 cargo. ANA ha co-fondato NCA con la compagnia di navigazione [[Nippon Yusen]] nel 1978 e un tempo deteneva il 27,5% delle azioni di NCA. ANA ha venduto la sua partecipazione a NYK nel 2005, ma ha mantenuto una partnership tecnica con NCA. ANA ha annunciato nel luglio 2013 che avrebbe noleggiato 747 di NCA per una corsa cargo notturna tra Narita e Okinawa, raddoppiando la capacità tra i principali hub cargo di ANA e liberando i suoi 767 per operare nuove rotte da Okinawa a Nagoya e Qingdao.<ref>{{Cita web|url=https://www.nikkei.com/article/DGXNZO57406910W3A710C1LX0000/|titolo=全日空、沖縄貨物ハブ拡充 大型機チャーター投入|sito=日本経済新聞|data=2013-07-17|lingua=ja|accesso=2022-02-12}}</ref>
Riga 138:
Il concetto "Inspiration of Japan" è stato riadattato sui suoi 777-300ER esistenti per il servizio su tutte le rotte nordamericane e può essere riadattato sulle sue rotte europee.<ref>{{Cita web|url=https://www.ana.co.jp/wws/us/e/local/about_ana/corp_info/pr/2013/pdf/130227.pdf|titolo=ANA to Launch ‘Inspiration of Japan’ Cabin Service and Products on Washington, DC=Tokyo Route March 31|lingua=en}}</ref> Parti di esso potrebbero eventualmente essere integrate gradualmente nei suoi Boeing 767-300ER esistenti in servizio così come nei Boeing 787 in ordine.<ref>{{Cita web|url=https://www.ana.co.jp/int/svc/en/new_brand_2010/index.html|titolo=ANA SKY WEB - ANA International Reservation|sito=web.archive.org|data=2009-11-14|lingua=en|accesso=2022-02-12|dataarchivio=14 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091114101145/https://www.ana.co.jp/int/svc/en/new_brand_2010/index.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ana.co.jp/int/svc/en/info/info_02/|titolo=Delay in Flight Commencement of the New Boeing 777-300ER Aircraft and Change of Launch Date for New Brand and Service {{!}} ANA SKY WEB|sito=web.archive.org|data=2014-04-13|lingua=en|accesso=2022-02-12|dataarchivio=13 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413124831/https://www.ana.co.jp/int/svc/en/info/info_02/|urlmorto=sì}}</ref>
Da febbraio 2010 ANA offre servizi igienici specifici per le donne sui voli internazionali.<ref>{{Cita web|url=http://www.cnn.com/2010/TRAVEL/02/24/women.only.lavatory.ana/index.html|titolo=Airline to introduce women-only lavatories - CNN.com|lingua=en|accesso=2022-02-12}}</ref> Il primo Boeing 787 ricevuto dalla compagnia aerea ha il bidet sia nel gabinetto in classe economica che in quello business.<ref>{{Cita news|lingua=en
=== Rivista di bordo ===
Riga 593:
== Incidenti ==
[[File:1-7-12 JAL787 APU Battery.JPG|miniatura|La batteria pesantemente bruciata di uno dei Boeing 787 coinvolto nei problemi di [[Runaway (chimica)|runaway termico]].]]
*Il 12 agosto 1958, il volo All Nippon Airways 025, un Douglas DC-3 (JA5045), si schiantò a 17
*Il 4 febbraio 1966, il [[volo All Nippon Airways 60]], operato da un Boeing 727 con 133 persone a bordo, precipitò nella [[baia di Tokyo]] a circa 10
*Il 13 novembre 1966, il [[volo All Nippon Airways 533]], operato da un [[NAMC YS-11]], precipitò in mare durante l'avvicinamento all'aeroporto di Matsuyama. Nell'incidente persero la vita tutti i 50 occupanti del velivolo. Il disastro fu il primo a coinvolgere un YS-11 e rimane il secondo per numero di vittime coinvolgente questo tipo di aereo.<ref>{{Cita web|url=https://aviation-safety.net/database/record.php?id=19661113-0|titolo=ASN Aircraft accident NAMC YS-11-111 JA8658 Matsuyama Airport (MYJ)|autore=Harro Ranter|sito=aviation-safety.net|lingua=en|accesso=2022-02-12}}</ref>
*Il 30 luglio 1971, nella [[collisione aerea di Shizukuishi]] si scontrarono a mezz'aria un volo nazionale giapponese da [[Sapporo]] a [[Aeroporto Internazionale di Tokyo|Tokyo]], operato dalla All Nippon Airways, e un [[North American F-86 Sabre|caccia a reazione Sabre F-86F]] della [[Kōkū Jieitai|Japan Air Self-Defense Force]]. Tutti i 162 occupanti dell'aereo di linea morirono, mentre il pilota del Sabre, un tirocinante della JASDF, riuscì a salvarsi. Questo incidente portò alle dimissioni sia del capo dell'[[Ministero della difesa (Giappone)|Agenzia di difesa giapponese]] che del capo di stato maggiore della JASDF.<ref>{{Cita web|url=https://aviation-safety.net/database/record.php?id=19710730-1|titolo=ASN Aircraft accident Boeing 727-281 JA8329 Shizukuishi|autore=Harro Ranter|sito=aviation-safety.net|lingua=en|accesso=2022-02-12}}</ref>
|