Romuva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
IrishBot (discussione | contributi)
 
Riga 9:
== Storia ==
=== Origini ===
Il nucleo originario delle credenze religiose si sviluppò presso i popoli [[Balti (popolo europeo)|balti]] (divisi in [[Samogizia|samogiti]], [[Aukštaitija|aukŝtaitiani]], [[selonici]], [[semigalli]], [[curi]] e [[pruzzi]]; questi ultimi, prima insediati tra i fiumi [[Nemunas]] e [[Minija]], poi si estesero nella [[Sambia]], dove fondarono un santuario chiamato semplicemente [[Romuva (tempio)|Romuva]], ossia il Tempio, da cui la Romuva trae il nome).
Per quanto probabilmente non ci fosse un Pantheon unificato, tali insieme di credenze e miti differivano poco fra loro; considerandoli come un'unica religione, fu quella che perdurò più a lungo in [[Europa]], in quanto [[Lettonia]] e Lituania furono tra le ultime nazioni europee a venire cristianizzate.