Piramide di Cheope: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 388:
Il [[Tempio funerario]] o cultuale, dedicato al culto del sovrano e da non confondere con la [[piramide satellite]] o cultuale, ci è pervenuto totalmente privo di muratura, ma è possibile ricostruirlo per mezzo delle fondamenta<ref name= Manzini147>Riccardo Manzini, ''Complessi piramidali egizi - Vol. II'', p. 147</ref>.
 
Edificato a est, alla fine della [[Ramparampa processionale]], che presenta una lieve deviazione del tragitto, era vicino al lato della piramide, ma come tutti i templi funerari risalenti alla [[IV dinastia egizia|IV dinastia]] non comunicava con essa.<ref name=Manzini147/>
 
Le dimensioni erano di circa 52 metri per 40,30, i muri perimetrali avevano uno spessore di oltre 3 metri e presentava all'ingresso un portale con due battenti; dal portale si accedeva ad un grande cortile a [[Peristilio#Architettura egizia|peristilio]] con il porticato formato da colonne quadrate in granito; la pavimentazione formata da spesse lastre di basalto è fornita di canali per lo smaltimento delle acque<ref name=Manzini147/>.