Pomezia Calcio 1957: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 66:
Il Pomezia torna, dopo 7 anni consecutivi in D, in un campionato regionale, e la società tenta l'immediata risalita sfiorando la promozione sia con il 3º posto del 1995-1996, sia con il 2º posto dell'anno successivo, in cui perde la possibilità di tornare in [[Serie D]] con la sconfitta nel doppio spareggio con il Rieti, che si conclude con il risultato complessivo di 1-0 per i sabini, che ottengono un successo di misura in casa dopo aver pareggiato per 0-0 a Pomezia. Il Pomezia salì agli onori della cronaca nazionale per via dello scandalo scoppiato al termine della partita play - off per la promozione in Serie D, Rieti - Pomezia: la gara, anche se sospesa negli ultimi minuti per la quinta espulsione del Pomezia (che era così rimasto con 6 giocatori, con il punteggio a sfavore per 1 - 0), fu inserita nella colonna Totogol come se fosse finita regolarmente<ref name="da Repubblica">{{Cita news|pubblicazione=Repubblica|giorno=13|mese=11|anno=1998|titolo=Rieti-Pomezia del '97 era nulla ma finì 1 - 0.|url=http://www.repubblica.it/online/sport/giul/giul2/giul2.html|autore=|accesso=29 ottobre 2009}}</ref>. Successivamente furono fatte indagini dalla magistratura per la denuncia fatta dall'arbitro di gara Marrazzo, che affermava di aver ricevuto pressioni dal presidente della LND, Elio Giulivi, affinché stilasse un secondo referto sulla partita che aveva diretto, Rieti - Pomezia, poiché l'otto nel Totogol pagava 300 milioni. Dopo oltre un anno, il capo procuratore federale, Carlo Porceddu, deferisce Elio Giulivi, l'ex commissario della CAN (D'Elia), il suo vice (Ramicone), il commissario di campo di Rieti - Pomezia (Belfiori) e un collaboratore del comitato regionale laziale. Si dimette invece il segretario della lega dilettanti, Mauro Grimaldi<ref name="da RaiSport">{{Cita news|pubblicazione=Rai|giorno=12|mese=11|anno=1998|titolo=Bufera nei dilettanti.|url=http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/199811/12/364b1dee027b3/|autore=Stefano Mattei|accesso=29 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304194446/http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/199811/12/364b1dee027b3/|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Le cose cominciano a girare per il verso sbagliato, e ad alcuni campionati di basso livello (escluso un altro buon 3º posto), farà eco la discesa in Promozione nel 2001 che allontana il Pomezia dai vertici del calcio dilettantistico.Tra i maggiori protagonisti di quelle stagioni va segnalato il centravanti Alessandro Patruno autore di cento gol in tre anni.
 
=== L'era Di Mario ===