Lorenzo d'Alessandro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
==Opere principali==
[[File:Lorenzo_d'alessandro,_pietà,_1495,_01.jpg|miniatura|282x282px|Lorenzo d'Alessandro, ''Pietà'', 1495]]
*Due tavole oggi nella sacrestia della chiesa dei santi Teresa e Valentino con ''San Sebastiano e Santa Caterina'' e con ''San Giovanni Battista e San Romualdo'', scomparti laterali di un trittico la cui tavola centrale è oggi al [[Musée du Petit Palais]] di [[Avignone]], eseguito tra 1468 e 1470 circa.<ref>Alessandro Delpriori, ''Lorenzo d'Alessandro, San Sebastiano, Santa Caterina d'Alessandria e il profeta Daniele; San Giovanni Battista, San Bernardo da Chiaravalle e il profeta Eliseo'', in Alessandro Del Priori (a cura di), ''Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche'', Perugia, 2015, pagg. 56 - 57.</ref>
*Tabernacolo affrescato con ''Madonna in trono con Bambino e angeli musicanti'' al centro, ai lati ''San Giovanni Battista'', ''San Martino'', ''San Sebastiano'' e ''San Rocco'', e nel timpano il ''Cristo benedicente con la Vergine e l'arcangelo San Michele'' ([[1483]]), nella chiesa di Santa Maria di Piazza Alta a [[Sarnano]]<ref>[http://www.cultura.marche.it/images/fc/Pubblicazioni_fc/IPG-%20Pubblicazioni/46664.jpg Immagine dell'affresco] sul sito della Regione Marche.</ref>.
*''Madonna del Monte'' ([[1491]]), presso il [[Santuario di Santa Maria del Monte (Caldarola)|santuario di Santa Maria del Monte]] a [[Caldarola]].
|