Filippo I d'Asburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 37.161.224.179 (discussione), riportata alla versione precedente di Egidio24 Etichette: Rollback SWViewer [1.6] |
||
Riga 1:
{{nota disambigua||Filippo di Castiglia (disambigua)}}
{{Nota disambigua|altri personaggi con questo soprannome|Filippo il bello}}
{{Monarca
|nome = Filippo I d'Asburgo<br>detto "il Bello"
|immagine = Juan de Flandes 004.jpg
|legenda = [[Juan de Flandes]], ''ritratto di Filippo il Bello'', [[pittura a olio|olio]] [[pittura su tavola|su tavola]], 1500 circa, [[Kunsthistorisches Museum]]
|stemma = Full Ornamented Coat of Arms of Philip I of Castile.svg
|titolo = [[Sovrani di Castiglia|Re di Castiglia e León]]
|sottotitolo =
|inizio regno = 28 giugno [[1506]]
|fine regno = 25 settembre [[1506]]<br>(''con la consorte [[Giovanna di Castiglia]]'')
|predecessore = [[Giovanna di Castiglia]]
|successore = [[Giovanna di Castiglia]]
|titolo1 = [[Consorti dei sovrani castigliani|Re consorte di Castiglia e León]]
|inizio regno1 = 26 novembre [[1504]]
|fine regno1 = 28 giugno [[1506]]
|predecessore1 = [[Ferdinando II d'Aragona]]
|successore1 = [[Isabella d'Aviz (1503-1539)|Isabella d'Aviz]]
|titolo2 = [[Duchi di Borgogna|Duca titolare di Borgogna]]
|sottotitolo2 = come '''Filippo IV'''
|inizio regno2 = 27 marzo [[1482]]
|fine regno2 = 25 settembre [[1506]]
|predecessore2 = [[Maria di Borgogna|Maria]] e [[Massimiliano I d'Asburgo|Massimiliano]]
|successore2 = [[Carlo V d'Asburgo|Carlo II]]
|nome completo =
|trattamento =
|onorificenze =
|altrititoli = [[Duchi di Brabante|Duca di Brabante]], [[Sovrani del Lussemburgo|Lussemburgo]], [[Duchi di Gheldria|Gheldria]], [[Ducato di Limburgo|Limburgo e Lothier]], [[Contea di Namur|Margravio di Namur]], [[Conti della Franca Contea di Borgogna|Conte di Borgogna]], [[Conti di Artois|Artois]], [[Conti di Fiandra|Fiandra]], [[Conti di Hainaut|Hainaut]], [[Conte d'Olanda|Olanda]] e [[Contea di Zelanda|Zelanda]]
|data di nascita = 22 luglio [[1478]]
|luogo di nascita = [[Bruges]]
|data di morte = {{Calcola età3|1506|9|25|1478|7|22}}
|luogo di morte = [[Burgos]]
|sepoltura =
|luogo di sepoltura = [[Cattedrale di Granada#La Cappella Reale|Cappella Reale]], [[Granada]]
|casa reale = [[Casa d'Asburgo|Asburgo]]
|dinastia =
|padre = [[Massimiliano I d'Asburgo]]
|madre = [[Maria di Borgogna]]
|consorte = [[Giovanna di Castiglia]]
|figli = [[Eleonora d'Asburgo|Eleonora]]<br />[[Carlo V d'Asburgo|Carlo]]<br />[[Isabella d'Asburgo|Isabella]]<br />[[Ferdinando I d'Asburgo|Ferdinando]]<br />[[Maria d'Asburgo (1505-1558)|Maria]]<br />[[Caterina d'Asburgo (1507-1578)|Caterina]]
|religione = [[Chiesa cattolica|Cattolicesimo]]
|motto reale =
|firma = Signatur Philipp I. (Kastilien).PNG
}}
{{Bio
|Nome = Filippo
Riga 21 ⟶ 63:
|FineIncipit = fu [[Duchi di Borgogna|duca di Borgogna]] dal 1482 al 1506 e il primo membro del [[casato d'Asburgo]] a essere [[Sovrani di Castiglia|re di Castiglia]] con l'appellativo di '''Filippo I'''
}}
== Biografia ==
|