Macro (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
:<pre>Range(Selection, Selection.End(xlDown)).Select</pre>
 
Questa istruzione indica gli estremi dell'intervallo da selezionare, da una parte la cella selezionata dal cursore e dall'altra l'ultima cella attiva (con valori o formule) fra quelle al di sotto della selezione corrente.<br />Per ottenere la selezione di più colonne, è sufficiente selezionare un intervallo di celle, anziché una singola cella, prima di lanciare la macro.
Per ottenere la selezione di più colonne, è sufficiente selezionare un intervallo di celle, anziché una singola cella, prima di lanciare la macro.
 
Se l'area da selezionare dipende da altri intervalli di celle, si utilizza una variante del tipo:
 
:<pre>Range(Selection, Range("A1:B" & (Range("A1").End(xlDown).Row))).Select</pre>, <br/>

che seleziona l'intervallo iniziale e l'intervallo da A1 alla colonna B in corrispondenza della riga dove si trova l'ultima cella non vuota sotto A1.
 
Per selezionare le celle sottostanti una colonna (es. la colonna 1) oggetto di filtro dati:<br/>