Internet Archive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Open Library: fix prosa |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 53:
Brewster Kahle fondò Internet Archive nel 1996, nello stesso periodo in cui fondò la società [[Alexa Internet]], compagnia impegnata in servizi di ''[[web crawling]]''. Internet Archive ha cominciato ad archiviare il [[World Wide Web]] nel 1996, ma la collezione non fu accessibile fino al [[2001]], quando fu sviluppata la Wayback Machine. Nel 1999, Internet Archive si espanse aggiungendo altre raccolte tra cui il [[Prelinger Archive]]. L'Internet Archive comprende attualmente, tra l'altro, testi, audio, immagini in movimento e software. Ospita una serie di altri progetti tra cui un archivio di immagini della [[NASA]], il servizio di indicizzazione [[Archive-It]] e [[Open Library]], un catalogo di volumi editabile tramite un software simile a un wiki.
Il 25 marzo 2020, a seguito della [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]],
Nel marzo 2023 un giudice statunitense di primo grado ha dato ragione a un gruppo di editori che aveva citato l'Internet Archive per violazione del diritto d'autore, sostenendo che la messa a disposizione del pubblico delle copie dei libri digitalizzati non rientrasse nel [[fair use]]. L'internet archive gestisce anche un servizio di Controlled Digital Library che prevede la messa in prestito di un numero di copie digitali di un titolo esattamente pari al numero delle copie possedute regolarmente pagate dalle biblioteche partner del progetto.<ref>{{cita web|url=https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Cos-e-successo-a-Internet-Archive-la-scannerizzazione-dei-libri-non-e-ammessa-per-i-testi-protetti-dal-diritto-d-autore_25792|titolo=Cos'è successo a Internet Archive: la scannerizzazione dei libri non è ammessa per i testi protetti dal diritto d'autore}}</ref>
|