Giocatore dalla stazza imponente (oltre {{M|2,.20 |u=m}} per {{M|130 |u=kg}}), unita ad un'eccellente visione di gioco e ad un tiro da fuori particolarmente preciso, Sabonis è da molti considerato il miglior centro europeo di ogni epoca. Durante la sua permanenza in NBA fu soprannominato "il principe del Baltico".<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/primi_piani/2003/pp_1.0.118093966.shtml|titolo=Sabonis dice addio alla Nba|editore=gazzetta.it|data=13 agosto 2003|accesso=7 settembre 2014}}</ref> Ha unito in maniera straordinaria le doti ed i movimenti di un centro dominante e la capacità di trattamento della palla (passaggio e tiro) di una guardia. "È un [[Larry Bird]] da 2 metri e 20" ebbe a dire una volta di lui la leggenda del basket americano [[Bill Walton]]. Il 12 agosto 2011 è stato inserito nella Hall of fame del basket americano. È padre dei cestisti [[Domantas Sabonis]], anch’egli militante in NBA nei Sacramento Kings, e [[Tautvydas Sabonis]], che ha smesso di giocare nel 2019.