John-Patrick Smith: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 21:
| ranking_d = 52º (11 settembre 2017)
| Australian_d = QF ([[Australian Open 2021 - Doppio maschile|2021]])
| FrenchOpen_d = 1T ([[Open di Francia 2013 - Doppio maschile|2013]], [[Open di Francia 2018 - Doppio maschile|2018]], [[Open di Francia 2019 - Doppio maschile|2019]], [[Open di Francia 2021 - Doppio maschile|2021]], [[Open di Francia 2023 - Doppio maschile|2023]], [[Open di Francia 2024 - Doppio maschile|2024]])
| Wimbledon_d = 2T ([[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio maschile|2013]], [[Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio maschile|2014]], [[Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio maschile|2017]], [[Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio maschile|2019]], [[Torneo di Wimbledon 2021 - Doppio maschile|2021]], [[Torneo di Wimbledon 2022 - Doppio maschile|2022]])
| USOpen_d = QF ([[US Open 2017 - Doppio maschile|2017]])
Riga 52:
|Nazionalità = australiano
}}
 
== Biografia ==
Ha conseguito i suoi maggiori successi in doppio, specialità nella quale ha vinto un torneo del circuito maggiore all'[[BB&T Atlanta Open 2018|Atlanta Open 2018]] in coppia con [[Nicholas Monroe]] ed è stato il 52º del [[ranking ATP]] nel settembre 2017. Sempre in doppio ha vinto diversi titoli nei circuiti minori, ha perso altre tre finali del circuito maggiore e ha perso inoltre la finale in doppio misto all'[[Australian Open 2019]] in coppia con [[Astra Sharma]]. Si è distinto anche in singolare vincendo alcuni tornei minori e raggiungendo il 108º posto del ranking nel settembre 2015.