Gabriel Attal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
rimuovo vandalismo
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 56:
|Attività = politico
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[primo ministro francese]] dal 9 gennaio 2024; è stato [[Portavoce del governo francese|portavoce]] del [[Governo Castex]] dal 2020 al 2022 e [[Ministri dell'educazione nazionale della Francia|Ministro dell'Educazione nazionaleNazionale e della Gioventù]] nel [[Governo Borne]] fra il 2023 e il 2024
}}
 
Riga 83:
 
== Vita privata ==
Apertamente [[Omosessualità|omosessuale]], nel 2017 si è [[Unione civile|unito civilmente]] all'attuale [[Ministri degli affari esteri della Repubblica francese|Ministro degli affari esteri della Francia]] [[Stéphane Séjourné]], all'epoca eurodeputato. <ref name=":02" /><ref name=":7" /> La "coppia" si è in seguito separata, pur senza darne conferma ufficiale.<ref name=":7" />
 
Ha dichiarato di essere stato vittima di [[bullismo omofobico]] durante l'adolescenza.<ref name=":7" /><ref>{{Cita web|url=https://www.tf1info.fr/societe/video-exclusif-gabriel-attal-j-ai-ete-harcele-a-l-ecole-2275294.html|titolo=Exclusif : Gabriel Attal, j'ai été harcelé à l'école|data=5 novembre 2023|lingua=fr-FR|accesso=9 gennaio 2024}}</ref>