Pascal Schembri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 18:
== Biografia ==
Nato nella [[provincia di Agrigento]] e residente a [[Parigi]], Pascal (al secolo Pasquale) Schembri ha prodotto un catalogo molto prolifico, pubblicato presso differenti case editrici tra Francia e Italia<ref>[http://www.gdmed.it/paginaNotizia.php?idNotiziaDaAprire=22182 Traiettoria di una stella rissosa di Pascal Schembri<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141013000503/http://www.gdmed.it/paginaNotizia.php?idNotiziaDaAprire=22182 |data=13 ottobre 2014 }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.focus-in.info/Pascal-Schembri-autore-dai-mille |titolo=Pascal Schembri, autore dai mille volti - Focus-in<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=7 ottobre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141012144045/http://www.focus-in.info/Pascal-Schembri-autore-dai-mille |dataarchivio=12 ottobre 2014 |urlmorto=sì }}</ref>. Le prime opere letterarie sono state pubblicate sotto pseudonimo e dal 2008 con ''Il miracolo di San Calogero'' comincia a firmare col proprio nome.<br />Per molte delle sue pubblicazioni letterarie si è avvalso della collaborazione dell'amico cantautore e scrittore [[Marco Ongaro]], con il quale condivide progetti editoriali dal [[2001]]<ref>
== Pubblicazioni ==
Riga 94:
== Collegamenti esterni ==
* ''[https://www.pascalschembri.it Sito ufficiale] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20221119182931/https://pascalschembri.it/ |date=19 novembre 2022 }}, su pascalschembri.it''
{{Controllo di autorità}}
|