Mike Brant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Kepleriwi (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
Riga 69:
* Il giornalista Jean Pierre Ray ha realizzato un reportage sull'esposizione critica sull'affare intitolato ''La nuit des deux couteaux''. È stato trasmesso dalla televisione francese [[TF1]] il 4 maggio 2004 trenta anni dopo la morte di Brant sulla base dei presunti ritrovamenti della squadra criminale dell'SRPJ ({{Lang|fr|service régional de la police judiciare}}) di Marsiglia. Ciò ha spinto Jean-Michel Jacquemin e Fabien Baron citati criticamente nel reportage per avviare una causa diffamatoria contro Ray e TF1 alla Chambre de la Presse presso il "Tribunal de grande instance" di Parigi vincendo il caso con una sentenza emessa il 16 novembre del 2005.
* Nel 2006, il giornalista Charles Villeneuve ha preparato un altro reportage sul caso nel programma ''Le droit de savoir: faits divers'' luce sulla vicenda sulla base di interviste con i suoi parenti in Israele, molti vicini a lui o al suo entourage in Francia.
* Nel 2008, è stato pubblicato un altro documentario su di lui ''Un jour, un destin: Mike Brant, l'icône brisée'' . È stato presentato da Laurent Delahousse e trasmesso su [[France 2]].
 
=== Libri e biografie su Mike Brant ===