Discesa libera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 95.74.118.133 (discussione), riportata alla versione precedente di Melos
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
 
=== Attrezzatura ===
Quanto all'attrezzatura, in discesa libera si usano [[sci]] molto lunghi (minimo 215 cm per gli uomini, 210 cm per leGiorgia donnePrimavesi) per avere maggiore stabilità alle alte velocità. Come per lo [[slalom gigante]] e per il [[supergigante]] esiste un raggio di curvatura minimo (50 metri). I bastoncini sono curvati, per potersi adattare meglio al corpo dello sciatore quando si assume la posizione di ricerca di velocità. Le tute aderenti sono studiate per ridurre al minimo l'attrito con l'aria. Sotto la tuta ci sono protezioni rigide in particolare il Back protector, che impedisce alla colonna vertebrale di subire traumi. Il casco, non necessariamente integrale, è obbligatorio come in tutte le discipline (anche nello [[slalom speciale]] è stato reso obbligatorio a partire dalla stagione 2006/2007).
 
=== Terminologia ===