[[File:Europe 814.png|miniatura|L'[[Europa]] nel [[IX secolo]]. [[Roslagen]] è ubicata lungo la costa della punta settentrionale dell'area in rosa contrassegnata ''"Swedes and Goths"''.]]
Secondo la teoria più accreditata, il termine ''rus<nowiki>'</nowiki>'', con cui le popolazioni [[slavi|slave]] e [[Popoli finnici|finniche]] indicavano alcune stirpi di [[variaghi]] (o vichinghi) dovrebbe derivare dalla radice in [[anticolingua norrenonorrena|norrena]] ''roðs'' o ''roths'' usata in ambito nautico con il significato di "gli uomini che remano", in quanto remare era il principale modo di navigare i fiumi dell'Europa orientale e poteva essere legato all'area costiera svedese di [[Roslagen]] (''Rus-law'') o ''[[Roden (Svezia)|Roden]]'', come era noto nei tempi antichi.<ref name="Blöndal2007">{{cita libro|nome=Sigfús|cognome=Blöndal|wkautore=Sigfús Blöndal|titolo=The Varangians of Byzantium|url=https://books.google.com/books?id=vFRug14ui7gC&pg=PA1|accesso=2 febbraio 2014|data=16 aprile 2007|editore=Cambridge University Press|pagina=1|isbn=978-0-521-03552-1}}</ref><ref name="RPC">''The Russian Primary Chronicle: Laurentian Text'', tradotto da O. P. Sherbowitz-Wetzor, ISBN 0-910956-34-0.</ref> Il nome ''Rus<nowiki>'</nowiki>'' avrebbe allora la stessa origine dei nomi usati nelle lingue [[lingua finlandese|finlandese]] ed [[lingua estone|estone]] per indicare gli [[Svedesi]], ''Ruotsi'' e ''Rootsi''.<ref name="etymonline.com">{{cita web |url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Russia |titolo=Online Etymology Dictionary |sito=etymonline.com}}</ref> In seguito la parola ''Rus<nowiki>'</nowiki>'' passò ad indicare non solamente più l'aristocrazia scandinava dell'[[Europa dell'Est]] ma tutte le popolazioni che risiedevano nei domini di questa.