Eric (Il corvo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 47:
|didascalia = Il Corvo sulla copertina della ristampa italiana
}}
Il '''Corvo''', il cui vero nome è '''Eric Draven''', è un personaggio dei fumetti, [[protagonista]] della miniserie ''[[Il corvo (fumetto)|Il
L'aspetto del personaggio è molto [[Goth|oscuro]], la sua dialettica e il modo di relazionarsi con gli altri è ispirata palesemente alle poesie di [[William Blake]] e di [[Charles Baudelaire]]; ovviamente O'Barr si rifà alla cultura underground degli anni 80, influenzato dalla musica e dai gruppi [[rock]] dell'epoca (ad esempio [[The Cure]], [[Joy Division]]). Il volto truccato del personaggio (chiaro riferimento a [[Pierrot]]) si ispira alla maschera del teatro inglese drammatico la quale rappresenta l'Ironia; a detta dell'autore questa maschera è perfetta, poiché incarna i due lati della personalità del personaggio, ovvero il dolore e la disperazione.<ref>{{Cita web |url=http://corvo94.altervista.org/fumetto.htm |titolo=Fumetto - il corvo |accesso=24 luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110812163611/http://corvo94.altervista.org/fumetto.htm |dataarchivio=12 agosto 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
|