Dead or Alive: Dimensions: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Riga 28:
 
=== Prologo ===
Nel prologo di ''DOAD'' vengono introdotti i personaggi appartenenti al clan del Mugen Tenshin, un clan di ninja situato in [[Giappone]], e la sua storia. [[Raidou]], figlio del capo del clan e predestinato alla successione, iniziò a discostarsi dall'etica del ninja sfogando la sua sete di violenza, incappando nelle ire del padre, che scelse di allenare il figlio [[Shiden]], fratello minore di Raidou, come nuovo capo. Raidou, in una scoppio d'ira, violentò la moglie di Shiden, Ayame, che rimase incinta, e fu bandito dal villaggio.
 
Anni dopo i figli di Shiden e Ayame, [[Hayate (Dead or Alive)|Hayate]] e [[Kasumi (Dead or Alive)|Kasumi]], iniziarono il loro addestramento di ninja, con Hayate addestrato per diventare il 18° capo del clan. La figlia di Raidou e Ayame invece, [[Ayane (Dead or Alive)|Ayane]], venne cresciuta come bastarda dal capo della setta Hajinmon, parte interna del clan, Genra. Un giorno Raidou ritornò al villaggio per rubare l'unica tecnica che il padre non gli aveva insegnato, la tecnica ''fulmine squarcia-cielo'', grazie alla sua abilità di copiare le tecniche altrui. Durante uno scontro con Hayate, quest'ultimo usò la tecnica segreta che fu immediatamente copiata dai Raidou, e quest'ultimo, risultando più forte, sconfisse quella del nipote, scaraventandolo contro un albero e facendolo entrare in coma. Kasumi venne così addestrata per diventare il 18° capo al posto del fratello, pur non essendo a conoscenza del vero motivo del coma di Hayate.
Riga 125:
''Dead or Alive: Dimensions'' è stato ben accolto dalla critica: al 2017 è valutato all'82,02% su [[GameRankings]]<ref name="gamerankings">{{cita web|url=http://www.gamerankings.com/3ds/997816-dead-or-alive-dimensions/index.html |titolo=Dead or Alive: Dimensions for 3DS |sito=GameRankings.com|accesso=29 dicembre 2014|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/2019/http://www.gamerankings.com/3ds/997816-dead-or-alive-dimensions/index.html|dataarchivio=9 dicembre 2019}}</ref> e 79/100 su [[Metacritic]].<ref name="metacritic">{{cita web|url=http://www.metacritic.com/game/3ds/dead-or-alive-dimensions |titolo=Dead or Alive: Dimensions for 3DS Reviews, Ratings, Credits, and More at Metacritic|editore=[[Metacritic]]|accesso=29 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
 
La recensione di ''[[Nintendo Power]]'' ha lodato gli intermezzi animati nella modalità Chronicle e il [[gameplay]] molto veloce, ma criticato il 3D e la modalità Tag.<ref name=np>{{cita pubblicazione|rivista=Nintendo Power|numero=267|mese=maggio|anno=2011|editore=Future US|città=South San Francisco|lingua=en}}</ref> Secondo [[VideoGamer.com]], la possibilità di giocare online è una buona aggiunta ma non è così ben strutturata, mentre la modalità Chronicle è un casino narrativo.<ref name="videogamer1">{{cita web|url=https://www.videogamer.com/3ds/doa_3d/review.html|titolo=Dead or Alive: Dimensions Review for 3DS|sito=VideoGamer.com|lingua=en|accesso=29 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150106050358/http://www.videogamer.com/3ds/doa_3d/review.html|dataarchivio=6 gennaio 2015|urlmorto=sì}}</ref> [[GameZone]] ha lodato il numero elevato di modalità, di contenuti sbloccabili e la funzione multiplayer, descrivendolo come un videogioco per [[console portatile]] che ogni giocatore dovrebbe avere.<ref>{{cita web|autore=Mike Splechta|url=http://www.gamezone.com/reviews/dead_or_alive_dimensions_review|titolo=Dead or Alive: Dimensions Review - Review - GameZone |sito=Gamezone.com |data=31 marzo 2011|lingua=en|accesso=29 dicembre 2014}}</ref>
 
=== Controversie ===