Cerrè Marabino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Wikipedia:Elenchi generati offline/Sezioni non riconosciute dopo una sezione predefinita |
Ortografia |
||
Riga 45:
Nel 1300 il territorio toanese è feudo dei Fogliani di Reggio che dovettero però cedere il passo agli Estensi nel [[1427]].
Nel [[1621]] Attilio Ariosti, un soldato reggiano al servizio del duca [[Cesare d'Este]] che si era distinto in una battaglia, venne premiato dal duca Cesare d'Este insediandolo nel paese di Cerrè, che fu smembrato dalla comunità toanese elevandolo così a Contea. Il 1º ottobre [[1629]] l'Ariosti fu investito della contea di Cerrè Marabino, insediandosi nel palazzo appena costruito in posizione panoramica. Nella seconda
[[File:Toano - frazione Cerrè Marabino - chiesa parrocchiale - foto antica.jpg|miniatura|[[Chiesa di San Prospero (Toano)|Chiesa]] alla fine anni '40 del '900. Nell'immagine si può notare l'antico campanile demolito nel 1950 e l'abside seicentesca crollata nel 1967 durante incompetenti lavori di consolidamento statici all'edificio.]]
| |||