Jo Schlesser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uniformità soprannomi (ora esiste un parametro apposito) |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 47:
=== La Formula 2 e la Formula 1 ===
Nel 1966, Schlesser entrò nella scuderia [[Matra]] di [[Formula 2]] e
[[File:Honda RA302 left Honda Collection Hall.jpg|thumb|La Honda RA302, vettura a lui fatale]]
Schlesser accettò nel [[Campionato mondiale di Formula 1 1968|1968]] l'invito della [[Honda (automobilismo)|Honda]] di guidare la sperimentale ''RA302'' al [[Gran Premio di Francia]] disputato sul [[circuito di Rouen]]. La vettura era costruita con telaio in [[magnesio]], materiale estremamente infiammabile, e la prima guida [[John Surtees]] la considerò troppo pericolosa, al punto di rifiutarsi di portarla in gara.
Schlesser invece accettò, ma rimase coinvolto in un incidente all'inizio del terzo giro schiantandosi con la sua vettura alla curva ''Six Frères'' e
In ricordo del pilota e amico tragicamente scomparso, [[Guy Ligier]] denominò le vetture costruite dalla sua azienda con una sigla alfanumerica che iniziava sempre con le lettere JS, le iniziali di Jo Schlesser.
|