Tina Lattanzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miky87 (discussione | contributi)
Miky87 (discussione | contributi)
Riga 71:
La passione per il gioco d'azzardo la portò a vivere i suoi ultimi anni in ristrettezze economiche, sicché nel 1992 ottenne un vitalizio in virtù della [[legge Bacchelli]] e, a causa di una malattia agli occhi, negli ultimi anni di vita perse anche la vista.
 
Morí a [[Milano]] il 25 ottobre 1997, all'età di 99 anni.<ref>{{Cita pubblicazione |url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/26/Addio_Tina_Lattanzi_divina_voce_co_0_9710261234.shtml |titolo=Addio Tina Lattanzi, divina voce della Garbo |pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |data=26 ottobre 1997 |urlmorto=sì |accesso=15 novembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121114132628/http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/26/Addio_Tina_Lattanzi_divina_voce_co_0_9710261234.shtml |dataarchivio=14 novembre 2012 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |autore=Roberto Rombi |url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/10/26/morta-attrice-tina-lattanzi.html |titolo=È morta l'attrice Tina Lattanzi |pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=29 ottobre 1997 |accesso=14 maggio 2020}}</ref> È sepolta presso ilal Cimitero Maggiore di Milano.
 
== Filmografia ==