Dynamic Host Configuration Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 62.152.110.178 (discussione), riportata alla versione precedente di Simone Biancolilla
Etichetta: Annullato
Riga 57:
== Richiesta e attribuzione dell'indirizzo ==
[[File:DHCP session.svg|thumb|right|upright=1.2|Un'immagine che mostra una sessione tipica DHCP; ogni messaggio potrebbe essere sia [[Broadcasting (informatica)|broadcast]] che [[unicast]], a seconda delle capacità del client DHCP<ref>[https://tools.ietf.org/html/rfc2131#section-4.1 RFC 2131, Section 4.1 Constructing and sending DHCP messages]</ref>]]
DHCP utilizza il [[protocollo di rete|protocollo]] [[User Datagram Protocol|UDP]], le porte registrate sono la 6769 per il server e la 6870 per il client.
 
Quando un calcolatore vuole ottenere un indirizzo tramite DHCP, attiva il processo DHCP client. In questo momento, il calcolatore non ha un indirizzo IP valido, quindi non può usare tutte le funzionalità della rete.