RuPaul: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filmografia: aggiornamento
m Normalizzo accento
Riga 52:
RuPaul nasce a [[San Diego]], in [[California]], il 17 novembre 1960. Il nome gli è stato dato da sua madre Ernestine "Toni" Charles: Ru deriva da [[Roux]], ingrediente base del [[gumbo]] e di altri piatti [[Creolo|creoli]]. Quando i genitori divorziarono nel 1967, RuPaul e le sue sorelle vennero affidate alla madre.<ref>{{Cita news|url=https://www.spin.com/2013/04/rupaul-runs-the-world-drag-race-supermodel/|titolo=RuPaul Runs the World |data=1º aprile 2013}}</ref><ref name="RUPAULLIFE">{{Cita web|url=http://www.glbtqarchive.com/arts/rupaul_A.pdf|titolo=RuPaul (RuPaul Andre Charles) (b. 1960)|lingua=en}}</ref>
 
A 15 anni RuPaul, insieme alla sorella Renetta, si trasferítrasferì ad [[Atlanta]], in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], per studiare [[arti performative]]. Negli anni ottanta si dedicò alla carriera di musicista e di filmmaker incoraggiato da [[Nelson Sullivan]]. Nel 1982 fece il suo debutto in ''The American Music Show'', nel quale fece varie apparizioni.<ref>{{Cita news|url=https://findingaids.library.emory.edu/documents/americanmusicshow1256/|titolo=AMERICAN MUSIC SHOW (TELEVISION SHOW). American Music Show (Television show) video recordings, 1981-2005 |lingua=en}}</ref> Inoltre era attivo nei club [[gay]] della città come cantante e [[Go-go dancing|gogo dancer]], riuscendo a incidere un paio di album, che però non ottennero successo. Spostatosi poi a [[New York]], divenne popolare negli anni novanta come [[drag queen]]. In quel periodo infatti comparve in numerosi show televisivi e film statunitensi, che accrebbero la sua fama.
[[File:RuPaul by David Shankbone.jpg|miniatura|RuPaul nel 2007 al lancio del suo DVD ''Starrbooty'']]