Due note: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
dati nel template, titolo paragrafi, incipit standard |
→Storia: spiegato meglio |
||
Riga 31:
== Storia ==
Anche questo terzo album sarebbe di fatto una [[compilation]] raccogliendo brani già editi su [[45 giri]] ed [[Extended Play|extended play]], eccetto l{{'}}unico inedito ''Le cinque della sera''.
Come consuetudine, questo viene considerato un [[album in studio]] e non una [[compilation]], come tra l'altro indicato anche nella discografia presente nel suo sito ufficiale.<ref name="off" />
Venne pubblicato su CD nel 1992 dalla [[Raro!#La Raro! Records|Raro! Records]] (526 878-2), che lo include insieme ai due album precedenti ''[[Tintarella di luna]]'' e ''[[Il cielo in una stanza (album Mina)|Il cielo in una stanza]]'' anche in un cofanetto a edizione limitata (74321-10026-2), aggiungendo le riproduzioni delle copertine originali dei tre dischi in vinile.<ref>{{discogs|release|6773581|MINA (box 3 CD)|accesso=19 marzo 2023}}</ref> Trattandosi di canzoni provenienti da singoli, tranne ''Le cinque della sera'', sono state rimasterizzate in ordine cronologico, nei 6 CD dell'antologia in due volumi intitolata ''Ritratto: I singoli'', pubblicata dalla [[Carosello Records]] nel [[2010]]. ''Piano'' e ''Gloria'' si trovano nel [[Ritratto: I singoli Vol. 1|primo volume]], gli altri brani nel [[Ritratto: I singoli Vol. 2|secondo]].<ref>Dal 2012 tutte le raccolte NON fanno più parte della [https://www.minamazzini.it/it/discografia/album/ discografia ufficiale].</ref>
|