Coorte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 48:
 
== Italia fascista ==
In [[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]], il [[Fascismo]], tra i molti riferimenti simbolici tributati alla [[Roma antica]], utilizzò termini in uso nell'[[Esercito romano]] per la suddivisione delle proprie unitàUnità militari e paramilitari. Tra questi la '''coorte'''Coorte, che era una unitàUnità militare della [[Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale]] corrispondente al [[Battaglione]] del [[Regio Esercito]]; al comando della coorteCoorte vi era il [[Seniore]] o il [[primo seniore|Primo Seniore]], che corrispondevano al [[Maggiore]] ed al [[tenente colonnello|Tenente Colonnello]] del [[Regio Esercito]].
 
== Città del Vaticano ==