Stato cliente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wl |
|||
Riga 1:
Uno '''Stato cliente''' è uno [[Stato]] economicamente, politicamente o militarmente subordinato ad un altro Stato più potente, ma non sottoposto direttamente alla sua sovranità<ref>Michael Graham Fry, Erik Goldstein, Richard Langhorne. ''Guide to International Relations and Diplomacy''. London, England, UK; New York, New York, USA: Continuum International Publishing, 2002. Pp. 9.</ref>.
Tra le tipologie di ''Stato cliente'' rientrano gli [[Stato satellite|Stati satellite]], gli [[Stato associato|Stati associati]], gli [[Stato fantoccio|Stati fantoccio]], le [[Neocolonialismo|neo-colonie]], i [[Protettorato|protettorati]], gli [[Stati vassalli|Stati-vassallo]] e gli [[Stato tributario|Stati tributari]].
== Stati cliente nella storia ==
|