Contea d'Armagnac: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix |
||
Riga 1:
[[File:Mapa_Armanyac.png|thumb|
[[File:Blason_comte_fr_Armagnac.svg|thumb|Arma dei conti d'Armagnac : ''d'argento con leone rosso'']]
La '''contea d'Armagnac''' (in [[lingua francese]]: ''Comté d'Armagnac'', in [[lingua occitana|occitano]] ''Comtat d'Armanhac'', in [[lingua catalana|catalano]] ''Comtat d'Armanyac'', in [[lingua castigliana|castigliano]] ''Condado de Armañac''), il cui territorio storico nel Sud-Ovest della [[Francia]] corrisponde all'attuale zona di produzione dell'[[armagnac (distillato)|armagnac]], apprezzata [[distillato|acquavite]] di [[vino]] [[Francia|francese]] a [[Appellation d'origine contrôlée|denominazione di origine controllata]] prodotta nella regione storica della [[Guascogna]] nota in tutto il mondo, era incentrata sulla valle del fiume [[Baïse]], un affluente della [[Garonna]], sviluppatasi attorno alle due città principali di [[Auch]], capitale della contea nei secoli X e XI e [[Eauze]].
|