Lancia Ypsilon (2024): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
Correzioni varie. La Ypsilon è una utilitaria (seg. B), ma anche hatchback (tipologia di carrozzeria). Correzioni per rendere più scorrevole il testo. |
||
Riga 12:
|passo = 2540
|peso = da 1282 a 1584
|assemblaggio = [[
|famiglia = [[Opel Corsa F]]<br />[[Peugeot 208]]
|concorrenti = [[Audi A1]]<br />[[Toyota Yaris]]<br />[[Volkswagen Polo]]
|immagine2 = 2024 Lancia Ypsilon Cassina BEV Rear.jpg
}}
La '''Lancia Ypsilon''' ''(progetto interno L21)'' è un'[[autovettura]] di [[segmento B]] prodotta dalla [[casa automobilistica]] [[Italia|italiana]] [[Lancia (azienda)|Lancia]] a partire dal [[2024]] nello stabilimento Stellantis di
Rappresenta la terza generazione del [[Lancia Ypsilon|modello]]
== Il contesto ==
Riga 25:
== Descrizione ==
La vettura è basata sulla [[Pianale CMP|piattaforma CMP]] del [[Stellantis|gruppo Stellantis]], condividendo quindi gran parte della meccanica con la [[Opel Corsa F|Opel Corsa]] e [[Peugeot 208 (2019)|Peugeot 208
Con la nuova generazione di Ypsilon debutta il nuovo infotainment S.A.L.A., acronimo di Sound Air Light Augmentation, una tecnologia che permette di adattare l’ambiente all’interno della vettura, toccando un pulsante o con il suono della voce, centralizzando le funzioni di audio, climatizzazione e illuminazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.media.stellantis.com/it-it/lancia/press/svelata-la-terza-immagine-della-nuova-lancia-ypsilon|titolo=Svelata la terza immagine della Nuova Lancia Ypsilon|sito=www.media.stellantis.com|lingua=it|accesso=2024-03-19}}</ref>
Per la prima volta dalla [[Autobianchi Y10|Y10]], la Ypsilon torna ad avere il quadro strumenti davanti al guidatore e non più al centro.
|