Franco Nicolazzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
|incarichi5 =
|sito5 = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=X%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg10/framedeputato.asp?Deputato=1d4300
|partito = [[Partito Socialista Democratico Italiano|PSDI]] <small>(1947-1998)</small><br>''In precedenza''<br>[[Partito Socialista Italiano|PSI]] <small>(fino al 1947)</small>
|titolo di studio = Licenza media superiore
|alma mater =
Riga 59:
 
== Biografia ==
Nato a [[Gattico]], in [[provincia di Novara]], partecipò alla [[Resistenza italiana]] unendosi alle [[brigate Matteotti]], dove, a detta sua, è stato commissario della 9ª brigata nel [[Torinese]] e in [[Monferrato]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/novara/2014/04/10/news/franco-nicolazzi-compie-90-anni-renzi-era-meglio-la-prima-repubblica-1.35764586/|titolo=Franco Nicolazzi compie 90 anni: “Renzi? Era meglio la prima Repubblica”|autore=Marcello Giordani|sito=[[La Stampa]]|data=2014-04-10|lingua=it|accesso=2022-10-10}}</ref>
 
L'11 gennaio [[1947]] partecipò alla [[scissione di palazzo Barberini]] e la fondazione del [[Partito Socialista Democratico Italiano]] (inizialmente noto come ''Partito Socialista dei Lavoratori Italiani''), sotto la guida di [[Giuseppe Saragat]], in opposizione alla scelta del [[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1943-1947)|Partito Socialista Italiano]] di allearsi con il [[Partito Comunista Italiano]] nel cosiddetto "''[[Fronte Democratico Popolare]]''".